Psychedelic Pointer 5

Pubblicità

SPONSORIZZA QUI LA TUA ATTIVITA'

EA School

Calabria Mia

Dr. X -M.G.O.-

PRIMORDIA ONLINE STORE

Mandateci i vostri articoli, li pubblicheremo sul nostro sito.
E-mail: xman777@dallasmail.com

Search This Blog

Monday, September 1, 2025

🔮🔮🔮𝗦𝗢𝗚𝗡𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗗𝗜 🔮🔮🔮

Di Manuela Bonazzi 

Sappiamo tutti cosa significhi sognare e spesso non ne abbiamo ricordo al nostro risveglio. Al contrario, a volte, i sogni si confondono con la realtà , faticando a capire se sia accaduto realmente o meno .
Questa sensazione di "mescolanza" tra sogno e realtà è un sogno lucido.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗰𝗮𝗽𝗶𝗿𝗲 𝘀𝗲 𝘀𝘁𝗮𝗶 𝘀𝗼𝗴𝗻𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗼 𝘀𝗲𝗶 𝘀𝘃𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼?
Questi esempi ti aiuteranno a capire, nel sogno, che stai sognando e ti farà prendere coscienza in modo da poter interagire intenzionalmente nel sogno, cambiando lo scenario ,attori ecc ,come lo si desidera.

Saltare: la forza di gravità nei sogni è diversa, col salto ci può accadere di fluttuare o volare ( che tra l'altro è bellissimo!) . Nella realtà devi fare il medesimo esercizio ossia, salta e a voce alta di "sono sveglia o sto sognando?". Ripetilo tutti i giorni per 1/2settimane e vedrai che nei sogni lo farai e saprai riconoscere dalla gravità dove sei. Questo è uno dei tanti esercizi che puoi fare ,te ne cito altri e per ultimo ti metto quello che ho usato io, se può esserti utile.

Leggere o guardare l'orologio: leggere una scritta o guardare l'orologio e poi spostare lo sguardo . Riguardare la scritta e l'orologio e vedere se è cambiato drasticamente qualcosa: scritte diverse,assenti, orario diverso, lancette che si muovono all'indietro ecc. Nella realtà fai lo stesso esercizio con la stessa frase del primo esempio.

Urlare /gridolini : nel sogno spesso c'è l'impossibilità di farlo, non esce nessun suono. Una cosa che personalmente mi irrita parecchio . Esercizio uguale ai sopracitati.

Guardarsi allo specchio: può sembrare inquietante a volte ma è uno dei migliori per capire. L'immagine riflessa può essere la tua con differenze nel viso, l'immagine di te ti guarda con occhi scuri in modo intenso, prende vita e si muove o ti ride in faccia, sei totalmente diversa( vite passate)...

Il mio è il pomodoro: semplice ed efficace da subito. Prendi in mano una pallina,un pomodoro o qualsiasi cosa . Fallo in entrambe le mani contemporaneamente. Stringi in modo alternato il pomodoro con la mano dx poi con la mano sx e chiediti la domanda sopracitata. Nel sogno ti accorgerai che il pomodoro è di un materiale gommoso oppure non sentirai nulla (tatto) nel stringerlo ecc...

Esistono altri metodi, darsi un pizzicotto e sentire qui dolore, mentre di là non senti nulla, dare pacche al muro e sempre col tatto avvertire la solidità del muro mentre nel sogno non esiste e potresti sprofondare la mano in esso ecc....
nei sogni lucidi inoltre, una volta che vi entrerete, vi chiederete se siete in un sogno, farete l'esercizio e vi accorgerete si star sognando, potrete allora interagire con tutto ciò che vi capita intorno. Lo si può usare per far abbracciare persone defunte con chi qui ne soffre ancora, come metodo di guarigione a distanza (questa è una delle mie esperienze) o per aiutarvi a elaborare un vostro problema e paura affrontandolo ecc.

Il Gatto: Custode di Soglie, Spirito Antico e Compagno delle Streghe

Di IL RADUNO DELLE STREGHE e Ursula Larossa


Tra le pieghe del mistero, il silenzio dei templi antichi e i sussurri del vento nelle notti senza luna, una creatura cammina con passo felpato, occhi di ambra e sguardo che penetra il velo tra i mondi. Il gatto. Non è solo un animale domestico: è un simbolo vivente, un archetipo, un essere profondamente connesso all’occulto, alla spiritualità e alla sapienza esoterica.

Origini Sacre e Simbolismo Antico
Le origini spirituali del gatto affondano le radici nella notte dei tempi. In Egitto, oltre 4.000 anni fa, il gatto era venerato come incarnazione della dea Bastet, divinità dalla testa felina, protettrice della casa, della fertilità, ma anche guardiana contro le forze del caos. I gatti erano mummificati come gli uomini, e chi li uccideva veniva punito con la morte: segno tangibile del rispetto sacro che circondava questa creatura.
Ma il simbolismo del gatto non appartiene solo all'Egitto. In Giappone, il Maneki Neko, il famoso "gatto che saluta", è considerato un portafortuna spirituale. Nella mitologia nordica, la dea Freyja — patrona dell’amore e della magia — guidava un carro trainato da due gatti, associandoli così all’energia femminile, alla fecondità e alla stregoneria benevola.

🜃 Gatto e Stregoneria: L'Ombra dell'Inquisizione
Durante il Medioevo europeo, il simbolismo sacro del gatto subì un ribaltamento oscuro. In un’epoca dominata dalla paura e dal fanatismo, il gatto — soprattutto quello nero — divenne associato al demonio e alle streghe. Si credeva che le streghe potessero trasformarsi in gatti per spiare, agire nell'ombra o fuggire senza essere viste.
Il gatto divenne così familiaris, lo spirito guida o servitore occulto della strega. Secondo la tradizione esoterica, il familiare non era un semplice animale, ma un'entità spirituale che abitava il corpo del gatto, rendendolo ponte tra il mondo visibile e l’invisibile.

Occhi di Luna: La Connessione Spirituale
Gli occhi del gatto, mutevoli e profondi come le fasi lunari, sono stati spesso considerati specchi dell’anima. Nelle tradizioni esoteriche, si dice che il gatto abbia la capacità di vedere ciò che l'occhio umano non può cogliere: energie sottili, spiriti, presenze astrali. È per questo che spesso li si osserva fissare un punto nel vuoto, o comportarsi in modo apparentemente inspiegabile.
Nel misticismo orientale, si narra che il gatto protegga il sonno, impedendo agli spiriti vaganti di invadere i sogni del padrone. Molti mediani e sensitivi testimoniano come la presenza di un gatto in casa crei un campo energetico protettivo, simile a un talismano vivente.

🜨 Curiosità Esoteriche e Leggende
Sette vite: in molte culture si dice che il gatto abbia sette (o nove) vite. Questa credenza è legata alla sua capacità quasi magica di sopravvivere a cadute e pericoli, ma anche alla reincarnazione: ogni vita sarebbe un ciclo spirituale di apprendimento.
Maestri Zen in Pelliccia: alcuni maestri spirituali sostengono che i gatti siano entità reincarnate, anime antiche venute per osservare l’umanità e guidare silenziosamente chi è pronto. Non a caso, la loro indipendenza è spesso vista come una forma di illuminazione.
Il Gatto Nero come Portale: ben lontano dall’essere un presagio di sfortuna, il gatto nero è in realtà considerato da molti esoteristi un guardiano delle soglie dimensionali, capace di percepire e modulare le frequenze spirituali tra i mondi.

Il Gatto come Archetipo Esoterico
Il gatto incarna l’energia lunare, il principio del mistero, dell’intuizione e dell’indipendenza spirituale. Dove il cane simboleggia la fedeltà e la lealtà solare, il gatto rappresenta l’autonomia, la magia e il contatto con l’ignoto. Il suo spirito è affine ai sogni, alle visioni, al cammino iniziatico di chi cerca risposte oltre il velo dell’illusione.

Compagno di Anime Antiche
Possedere un gatto, nell’ottica esoterica, non è un semplice rapporto uomo-animale: è un patto sottile tra due anime, una forma di alleanza spirituale. Quando un gatto ti sceglie, non è per caso. Forse, in una vita passata, vi siete già incontrati sotto cieli diversi, in tempi perduti.
Nel suo silenzio, il gatto insegna. Nel suo sguardo, custodisce segreti. È il guardiano dell’invisibile, compagno delle streghe, spirito della notte, custode dei sogni. Un essere magico, antico, sempre un passo più in là del nostro mondo.
---
🜁 "Chi comprende il linguaggio dei gatti, ha già udito le voci del mondo invisibile."
– Detto esoterico