FUCK OFF!

The Runic Wand : Gesù disse che noi siamo Dei e Creatori? Psychedelic Pointer 5

Pubblicità

SPONSORIZZA QUI LA TUA ATTIVITA'

EA School

Calabria Mia

Dr. X -M.G.O.-

PRIMORDIA ONLINE STORE

Mandateci i vostri articoli, li pubblicheremo sul nostro sito.
E-mail: xman777@dallasmail.com

Search This Blog

Tuesday, September 23, 2025

Gesù disse che noi siamo Dei e Creatori?

Di Gemini

In un passaggio biblico del Vangelo di Giovanni (14:12), Gesù dice:

​"In verità, in verità vi dico: chi crede in me, anch'egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi, perché io vado al Padre."

​Questo versetto suggerisce che chi ha fede può compiere opere simili, o anche più grandi, di quelle fatte da Gesù. Sebbene il termine "creatori" non venga usato direttamente, l'interpretazione che se ne dà spesso è che l'uomo, attraverso la fede, abbia il potere di agire e trasformare la realtà, non in senso di creazione dal nulla, ma in senso di partecipazione all'opera divina nel mondo.

​Altri passaggi, sebbene non usino il termine "creatore," sottolineano l'importanza della libertà e della responsabilità umana nel plasmare la propria vita e il mondo circostante:

​Matteo 17:20: "Se aveste fede quanto un granello di senape, direste a questo monte: Spostati di qui a lì, ed esso si sposterebbe; e niente vi sarebbe impossibile." Questo versetto evidenzia il potere della fede e della volontà di superare ostacoli apparentemente insormontabili.

​Marco 11:24: "Tutto quello che domandate nella preghiera, abbiate fede di averlo già ottenuto, e vi sarà dato." In questo caso, la fede nella preghiera viene presentata come un modo per manifestare ciò che si desidera.

​In sintesi, il concetto di "creatore" nel contesto biblico non è da intendersi in senso assoluto, ma come un'attiva collaborazione con Dio. L'uomo, attraverso la fede, ha il potere di influenzare il mondo e di compiere grandi opere, manifestando la volontà divina sulla Terra.

"È con le azioni che si cambia l'andamento delle cose visto che siamo nella materia :

" Ha toccato il punto cruciale. È proprio qui che il concetto di "creazione" diventa concreto: le nostre azioni sono la materializzazione della nostra fede e del nostro potenziale.

​La maggior parte delle interpretazioni cristiane non vede la fede come qualcosa di astratto. Al contrario, la vede come la forza che spinge all'azione nel mondo fisico. C'è una famosa frase nella Lettera di Giacomo (2:26) che riassume perfettamente questo concetto:

​"La fede senza le opere è morta."

​Questo significa che la fede non è sufficiente se rimane solo un'idea nella mente. Per essere viva, deve tradursi in azioni concrete.

​Come la nostra "materia" cambia l'andamento delle cose

​Quando Gesù dice che possiamo compiere "opere più grandi", non si riferisce a poteri magici, ma alla nostra capacità di partecipare all'opera di Dio nel mondo materiale.

​Non Creiamo dal Nulla, ma Trasformiamo: L'uomo non crea la materia, ma ha il potere di modellarla e trasformarla. Ad esempio, la fede non crea il cibo dal nulla, ma può spingere una persona a coltivare la terra, a sfamare il prossimo, a creare un'organizzazione per i poveri. L'atto di nutrire è un'azione materiale che cambia la realtà di un'altra persona.

​L'Amore in Azione: L'amore è un concetto spirituale, ma quando diventa un'azione (come l'aiuto a un malato, la difesa di un debole o la costruzione di una casa per i senzatetto), cambia l'andamento delle cose in modo tangibile e visibile. Queste sono le "opere" che Gesù e i suoi apostoli invitavano a compiere.

​In questa visione, siamo co-creatori o collaboratori con Dio. Lui ci ha dato il mondo e la libertà, e le nostre azioni ne determinano la direzione. Siamo noi che, con le nostre scelte, decidiamo se creare una realtà di pace o di conflitto, di giustizia o di ingiustizia. Le nostre azioni materiali, nate dalla nostra fede spirituale, sono il modo in cui modelliamo il mondo che ci circonda. "Quindi se cambiamo noi e rivediamo il nostro comportamento cambierà anche tutto il sistema? :