Di Valeria Benedetti
Come Cantare le Rune
Cantare le rune è una pratica antica che sfrutta il potere del suono per attivare e canalizzare l’energia runica. Questo metodo si basa sulla vibrazione della voce, che risuona con l’energia della runa e ne amplifica l’effetto magico e spirituale.
1. Il Significato del Canto Runico
Il canto delle rune, noto anche come "galdralag" (dal norreno galdr, “incantesimo cantato”), era una tecnica usata dagli antichi norreni per invocare il potere delle rune. Ogni runa ha una vibrazione energetica specifica, e il suo suono può essere prolungato o modulato per rafforzarne l’efficacia.
2. Preparazione al Canto Runico
Per ottenere i migliori risultati, è importante prepararsi adeguatamente:
Ambiente: Trova un luogo tranquillo, possibilmente all’aperto o in uno spazio sacro. Se possibile, accendi una candela o brucia incenso per creare un’atmosfera più intensa.
Concentrazione: Respira profondamente e concentrati. Visualizza l’energia della runa che vuoi cantare.
Postura: Puoi stare in piedi con le braccia aperte verso il cielo o seduto in posizione meditativa con il bastone rituale, se lo usi.
3. Tecnica di Canto delle Rune
Ogni runa può essere cantata in vari modi, ma il principio fondamentale è la ripetizione e l’enfasi sulla vibrazione sonora.
Segui questi passi:
1. Pronuncia il Nome della Runa – Inizia pronunciando il nome della runa lentamente e con intenzione (es. Fehu, Ansuz, Raido).
2. Allungamento delle Vocali – Prolunga il suono delle vocali per creare una vibrazione intensa (es. FEEEHHHUUU per Fehu).
3. Ripetizione e Ritmo – Ripeti la runa più volte, aumentando o diminuendo l’intensità. Puoi cantarla in modo ritmico o lasciarla fluire spontaneamente.
4. Visualizzazione – Mentre canti, immagina la runa illuminarsi davanti a te o dentro di te, emanando la sua energia.
5. Respiro e Intenzione – Inspira profondamente prima di ogni ripetizione e lascia che la tua voce porti l’energia della runa nell’ambiente o nel tuo corpo.
4. Esempi di Canto Runico per Alcune Rune
ᚠ Fehu (Abbondanza, energia vitale)
Canto: "FEEEHHHUUUUU"
Visualizza un fuoco dorato che si espande dal tuo cuore.
ᚨ Ansuz (Comunicazione, saggezza divina)
Canto: "AAANNNSSSUUUZZZ"
Immagina il respiro di Odino che ti attraversa.
ᚱ Raido (Viaggio, movimento spirituale)
Canto: "RRRRAAAIIIIDOOO"
Senti il ritmo di un tamburo interiore e il movimento energetico.
5. Applicazioni del Canto Runico
Puoi usare il canto delle rune per diversi scopi:
Meditazione: Per entrare in contatto con l’energia delle rune.
Incantesimi e Rituali: Per caricare oggetti o creare cerchi magici.
Guarigione: Per riequilibrare le energie del corpo e della mente.
Connessione con gli Dèi: Per comunicare con Odino, Freyja o altri dèi norreni.
6. Personalizzazione e Sperimentazione
Il canto runico non ha regole rigide. Puoi sperimentare con diverse modulazioni, integrare strumenti musicali (tamburi, campane) o combinarlo con gesti e movimenti. L’importante è ascoltare l’energia della runa e lasciare che la tua voce ne diventi il veicolo.