Di Lisabett Lacrimarum
Le tre madri sono figure simboliche nella stregoneria e nelle tradizioni occulte, rappresentando archetipi di potere femminile, saggezza e magia. La loro origine più conosciuta si trova nel contesto delle tradizioni esoteriche occidentali, in particolare nell'opera di alcuni autori come Thomas de Quincey e nel libro di Dario Argento, Suspiria. Ogni madre incarna aspetti specifici della magia e della conoscenza arcana.
Ecco una panoramica delle tre madri:
Madre Mater (o Mater Lachrymarum): La Madre delle Lacrime, rappresenta la tristezza, la sofferenza e il dolore. È spesso associata alla malinconia e a un potere che nasce dalla sofferenza. In alcuni contesti è vista come la madre della morte e della distruzione, ma anche della purificazione attraverso la sofferenza.
Mater Tenebrarum (Madre delle Tenebre): Simboleggia il potere oscuro e misterioso, legato ai segreti nascosti e alla conoscenza proibita. È la madre che custodisce gli oscuri arcani dell'universo, come una figura che avvolge la magia nera e la trasformazione.
Mater Suspiriorum (Madre dei Sospiri): Rappresenta il potere della magia mentale e della mente, ed è spesso associata alla conoscenza e alla percezione superiore. È la madre che vive nel piano della mente e dell'intelletto, e la sua magia è quella che riguarda la psiche, i sogni e le emozioni.
Queste tre madri, come suggerisce la simbologia, si intrecciano e si completano l'una con l'altra, creando una visione della stregoneria che va oltre l'elemento fisico e coinvolge la mente, l'anima e la morte. In molte tradizioni, sono essenzialmente il riflesso dei vari aspetti della realtà e della spiritualità femminile.
Voi cosa ne pensate? Personalmente credo si trovino davvero poche informazioni su di loro ma credo fermamente nella loro esistenza.