Di Spankovics István
Azazel |
Nell'eco di antiche pergamene e sussurri di leggende dimenticate, Azazel emerge come una figura avvolta nella dualità un essere sia di rivelazione che di ribellione. Conosciuto come il capro espiatorio dei peccati nel Libro del Levitico, il nome di Azazel porta il peso della colpa collettiva, gettato nel deserto con una capra sacrificale. Ma sotto questo rituale simbolico si nasconde una verità molto più enigmatica.
Nel Libro di Enoch, Azazel diventa più di una destinazione per i peccati, diventa portatore della conoscenza proibita. Uno degli angeli Osservatori che discendevano dalle loro stazioni celesti, si dice che Azazel abbia svelato segreti destinati a rimanere nascosti. Ha insegnato all'umanità l'arte di forgiare le spade, l'alchimia dell'abbellimento e le correnti oscure della stregoneria. Quello che ha dato non era mera conoscenza, ma potere, quella che fa nascere sia la creazione che la distruzione.
Sigillo di Azazel |
Eppure i doni di Azazel non erano privi di conseguenze. Ha illuminato l'umanità, eppure l'ha corrotta. I suoi insegnamenti hanno scatenato un fuoco che ha bruciato l'innocenza del primo mondo, portando ai Nephilim e ad un'ondata di caos. Per questo, Azazel fu legato e gettato nelle tenebre, il suo nome è sinonimo di ribellione e trasgressione.
Ma chi è veramente Azazel? Un demone? Un angelo? O un archetipo della spada a doppio taglio che è la conoscenza stessa? Forse Azazel rappresenta l'eterna lotta tra luce e ombra, saggezza e tentazione, libertà e moderazione. La sua storia non riguarda solo la punizione, ma anche il costo del risveglio di vedere il mondo così com'è e di osare cogliere il proibito.
Altra immagine di Azazel |
Oggi riecheggia ancora il nome di Azazel, ricordo della pericolosa bellezza della curiosità e della sottile linea tra salvezza e dannazione. È lui il capro espiatorio definitivo, o è l'architetto nascosto dell'ascesa e della caduta dell'umanità? Questo spetta a ogni cercatore decidere.
Lascia che il racconto di Azazel accenda la domanda nella tua anima...
Quale prezzo pagheresti per la saggezza proibita?