Saturday, May 25, 2024
LA GRANDE MADRE: SIGNIFICATO E CULTO
Wednesday, November 29, 2023
IL CAOS E LA LOTTA SEMPITERNA
di Shamano Shekhinà Shekhinà
Sunday, November 19, 2023
LA MONTAGNA DI DANTE: SIGNIFICATO ESOTERICO
di Shamano Shekhinà Shekhinà
Saturday, October 28, 2023
SIMBOLI: TRASFORMAZIONE DELLE ENERGIE PSICHICHE
di Shamano Shekhinà Shekhinà
Sunday, October 22, 2023
IL NECRONOMICON E LOVECRAFT - INTRODUZIONE
di Shamano Shekhinà Shekhinà
Il Necronomicon rappresenta senza dubbio uno dei più famosi esempi di “Pseudobiblium”, ovvero di “Libri mai scritti”, non pienamente reali, bensì citati come se lo fossero. Si tratta in pratica di un espediente narrativo creato dalla mente favolosa di Lovecraft per poter conferire una maggiore verosimiglianza alle sue opere. Infatti in seguito, anche molti altri scrittori iniziarono a citarlo spesso nei propri racconti horror o fantascientifici.
Nell’immaginario collettivo questo testo ebbe man mano una tale parvenza di realtà che lo stesso Lovecraft, ad un certo momento, fu costretto a specificare per bene e più volte che il suo libro non esisteva e che si trattava di una sua invenzione. Troppi lettori, in effetti, avevano preso troppo sul serio l’esistenza del libro ed ancora oggi esiste qualcuno che crede che sia reale. Questo in quanto ne esistono tantissimi e vari libri in commercio, i quali inoltre vengono utilizzati con enorme Fede in cerimonie che poi rischiano a cadere nella medianicità più pura; in altre parole, più si è convinti profondamente dell’esistenza di una qualsiasi cosa più le si dà il potere di funzionare.
STORIA ED ORIGINI
Nonostante sia uno “Pseudobiblium” come già spiegato prima, il Necronomicon propone dei precisi riferimenti inerenti la sua storia e le sue origini, fattore questo che è servito a conferirgli una maggior vero somiglianza.
Il Necronomicon, in lingua Araba “Al Azif”,è un libro di magia definita nera (sappiamo bene che la magia è neutra e può divenire solo positiva e negativa) scritto dall’arabo pazzo Abdul Alhazred, il quale è vissuto nell’VIII secolo nella zona dello Yemen e poi morto a Damasco in circostanze definite misteriose. Lo stesso Lovecraft asserisce che, molto probabilmente, fu fatto a pezzi da un essere di natura invisibile in pieno giorno.
IL SIGNIFICATO
Lovecraft, che resta comunque un autore di elevato calibro, in una sua stessa lettera, scrisse che il titolo gli era apparso direttamente in un sogno. Il suo significato sarebbe in realtà “La descrizione delle Leggi dei Morti” (o che governano i Morti), preso dalle parole “Nekros” cioè “Cadavere”, “Nomos” come “Legge” ed infine “Eikon” vale a dire “Immagine, Descrizione”. Una traduzione ben più comune, invece, lo fa divenire il “Libro dei Nomi dei Morti”, poichè la seconda parte deriverebbe dal Greco “Onoma” “Nome” o anche “Titolo del libro”.
Per maggiore completezza esistono anche delle ulteriori ipotesi, le quali parlano invece di “Le consuetudini dei Morti”, ma anche “Guida alla terra dei Morti” o “Il Libro del Legislatore Morto”. Un amico ed editore di Lovecraft, trattasi di August Derleth, disse chiaramente che il titolo venisse dall’”Astronomicon Libri” del poeta Marco Manilio dunque in tal modo diventerebbe “Libro che riguarda la Morte”.
CONTENUTO
Secondo quanto dice la leggenda, Abdul Alhazred scrisse il libro attorno all’anno 730, salvo poi morire nel 738. Il libro conterrebbe, sempre in relazione alla leggenda, uno strano e oscuro racconto di tipo mitologico inerente i “Grandi Antichi”, ivi inclusa anche la loro storia ed il modo per poterli invocare e dunque chiamare qui sulla Terra.
Del libro fu eseguita una traduzione in lingua Greca da Teodoro Fileta, cioè colui al quale viene inoltre anche attribuito il nome sempre Greco proprio di “Necronomicon”. Fileta si dice sia stato un monaco ortodosso della antica Costantinopoli: questa traduzione sarebbe poi giunta nel 950.
Nell’anno 1228 ci fu una traduzione in Latino questa volta ad opera del danese Olaus Wormius, vale a dire il primo ad indicare che l’originale Arabo sarebbe andato perduto molto tempo prima.
La versione Latina fu interamente stampata perfino per due volte. La prima seguendo i caratteri gotici nella Germania nel XV secolo, la seconda, invece, nella Spagna nel XVII secolo. Con il passare degli anni poi il mago John Dee insieme al suo fedelissimo assistente Edward Kelley ebbero una copia a Praga e subito ne fecero una traduzione in lingua Inglese, della quale restano soltanto alcuni confusi frammenti.
Saturday, October 14, 2023
ELOHIM E ANUNNAKI
di Shamano Shekhinà Shekhinà
Il termine Anunnaki si traduce con la frase “quelli che dall’alto sono scesi sulla terra” ma anche con “il seme più importante della terra”: entrambi questi significati rimandano ad una categoria di individui con caratteristiche peculiari, davvero molto speciali che si presentano anch’essi come potenti, legislatori, giudici...
In effetti tra gli Anunnaki e gli Elohim esistono somiglianze sorprendenti che concernono interamente gli aspetti della operatività che viene a loro attribuita, come ad esempio quella della cosiddetta creazione dell’uomo, evento che sarebbe preferibile definire come “fabbricazione”.
Ci limitiamo però a riprendere in maniera molto sintetica le corrispondenze allo scopo di documentare le affinità oggetto di questo capitolo:
la Bibbia parla di un intervento di ingegneria genetica che implica la manipolazione del DNA con successivi interventi di clonazione (fabbricazione di Èva);
la Bibbia afferma che l’Adam fu progettato utilizzando il DNA (lo tselem) degli Elohim (usando quello “tselem” che conteneva la loro stessa Immagine);
le tavolette Sumere, ancora, dicono che l’Adamu è stato progettato usando un qualcosa ottenuto dal sangue degli Anunnaki;
la Bibbia asserisce che la creatura chiamata Adam era in realtà un ibrido, ottenuto mescolando DNA degli Elohim con DNA delle creature già presenti sulla terra (l’argilla in pratica);
nelle tavolette Sumere l’Adamu era anche chiamato il “Lu-lu”, cioè “il mescolato”, sempre ibrido, diremmo noi con termine moderno;
nella Bibbia il gruppo di individui che fece la manipolazione del DNA e realizzò l’adam è chiamato proprio Elohim;
nelle tavolette Sumere il gruppo di individui che fece la manipolazione del DNA e realizzò l’adam è chiamato Anunnaki;
da ciò che dice ancora la Bibbia, si capisce bene e con molta chiarezza che gli Elohim avevano di certo un’avanzata conoscenza della biologia e dell’ingegneria genetica;
da ciò che dicono infine le tavolette Sumere, gli Anunna-Anunnaki avevano anch’essi un’avanzata conoscenza della biologia e dell’ingegneria genetica.
In una corretta e doverosa conclusione, bisogna per forza di cose spiegare cha non va abbracciata tale teoria né lasciata perdere; il motivo risiede nella saggezza la quale essendo razionalista non può asserire nulla se non confermato dalla scienza ufficiale con conseguente ricerca.
Dunque è saggio, appunto, non prendere posizione alcuna, bensì ammettere sia la possibilità dell’esistenza di tali Esseri come allo stesso modo la probabilità di una millenaria e totalmente falsa creazione artificiosa/artificiale del sistema e non sarebbe la prima né l’ultima.