Psychedelic Pointer 5

Pubblicità

SPONSORIZZA QUI LA TUA ATTIVITA'

EA School

Calabria Mia

Dr. X -M.G.O.-

PRIMORDIA ONLINE STORE

Mandateci i vostri articoli, li pubblicheremo sul nostro sito.
E-mail: xman777@dallasmail.com

Search This Blog

Showing posts with label magici. Show all posts
Showing posts with label magici. Show all posts

Saturday, October 28, 2023

AFRICA E LA STREGONERIA

 di Shamano Shekhinà Shekhinà

In Africa la Stregoneria è parte integrante dell’intero scenario definito come supernaturale ma nonostante ciò davvero ben accettato e allo stesso tempo molto molto temuto. Di solito le Streghe sono definite dei “dottori” o degli “uomini in medicina” più che essere delle semplici Streghe. Il potere del maligno è ovunque e questo fattore gli consente di poter ottenere e poi utilizzare il proprio potere su ogni cosa come su ogni situazione, persone incluse. Il male in generale è portato fuori e potenziato dai sentimenti negativi, i Demoni del Mondo Antico, tra i quali su tutti la rabbia, l’odio, la gelosia, l’invidia e la lussuria, persino infine la stessa pigrizia.

Ogni differente tribù africana intende a suo modo la Stregoneria e questa maniera differente le contraddistingue di parecchio: gli Nyakyusa ad esempio la definiscono come “il Pitone nella Pancia” riferito agli istinti inferiori dell’Intestino (piccola testa), il (Python in the belly); la tribù Pondo invece come ”il Serpente della Donna” (cioè Snake of the woman), la tribù Xhosa a sua volta pensa che sia una grande bestia piena di peli e la chiama col nome di “Baboon”. Nella tribù Tswana poi le Streghe sono distinte in “Night Witches ” (Streghe della notte) e in “Day Sorceres” (Streghe del giorno): le Streghe del giorno utilizzano tutti i loro poteri magici per infliggere serio danno grazie all’uso delle erbe e altre medicine, le Streghe notturne, al contrario; sono di solito le più anziane e sagge donne le quali si riuniscono in piccoli gruppi e viaggiano per Stregare gli sfortunati, non vestono di certo degli abiti bensì si cospargono di ceneri bianche o del sangue di morti.

Nella cultura africana il compito degli Spiriti soprattutto quelli di genere maligno è molto forte, come anche il ruolo della morte stessa e del trapasso dello Spirito del defunto. Non tutte le tribù però danno un significato a quanto accadrà al defunto dopo il trapasso ma la loro attenzione va sempre rivolta ai presagi di morte ed alle disposizioni del morente perchè esse riguardano i sopravvissuti: nella tribù Anuak ad esempio vi sono dei segni ben conosciuti (Gavado Thou) i quali servono a ricordare della possibilità della morte e per mettere in guardia proprio da essa: insuccessi costanti nella caccia e nella pesca, la stanchezza o l’inerzia duraturi nel tempo, le apparizioni di precisi uccelli sul terreno che circonda la casa, come in particolare il gufo il quale per gli Anuak fa il verso che “tudo y bur”, vale a dire “attira verso la tomba”, e per finire che esso sia evitato dai cani.

Per concludere, in base a molti miti conosciuti, soprattutto nelle tribù in esame e cioè africane, le condizioni in cui si trovava l’umanità intera furono radicalmente cambiate da un messaggio inviato direttamente dalla Luna tramite un animale messaggero (tipo lepri, lucertole, ragni, etc.) che avrebbe dovuto proclamare agli uomini tutti che essi moriranno e poi risorgeranno ciclicamente esattamente come fa la Luna (Legge Cosmica della Ciclicità), ma che per un suo sbaglio annunciò loro invece l’opposto, il contrario: da quel momento in poi tutti gli uomini, così ignari di ciò, sono irrevocabilmente soggetti alla morte.

Saturday, October 14, 2023

AMULETI E TALISMANI: ORIGINE E DIFFERENZA E FUNZIONE - INTRODUZIONE

di Shamano Shekhinà Shekhinà


Nell’immaginario collettivo molto spesso se non sempre si tende a confondere il ruolo di Amuleti con quello dei Talismani, rischiando di fatto di travisare il loro vero significato con la conseguenza di utilizzare questi due termini come se fossero sinonimi. In realtà, però, esistono delle sostanziali differenze le quali vanno a dividere tali oggetti nell’uso magico ed in questo articolo cercheremo di fare finalmente luce sul confine presente che li separa.

I praticanti dell’epoca più antica, che possiamo ben definire come i primi Maghi, Streghe Sciamani, compresero e anche molto presto l’enorme potere di certe parole specifiche e di altrettanti gesti rituali i quali sembravano sortire un maggiore successo durante le cerimonie magiche. Allo stesso modo, essi si accorsero che, nonostante ogni oggetto naturale avesse la sua carica magica, alcuni di questi in particolare ne avevano in quantità maggiore.

All’origine di Amuleti e Talismani, allora, erano davvero molto molto spesso usate delle parti essenziali di animali davvero feroci, come ad esempio la parte del corpo che essi utilizzavano per la loro caccia, nel tentativo di simularne la stessa forza brutale. Ma Amuleti e Talismani non erano solo costituiti da parti animali, bensì potevano essere rappresentati da moltissimi oggetti diversi: dall’uso di una pietra in particolare, come le famose pietre forate, pietre scintillanti oppure ancora con dei colori e delle forme incredibili, eccezionali, ma anche misture di erbe magiche le quali, grazie alle loro proprietà che tutti oggi conosciamo, venivano viste come enormemente potenti per l’opera di creazione di Amuleti. Con il passare del tempo, poi, Amuleti e Talismani hanno subito un’evoluzione sempre più crescente, tanto che furono proprio gli antichi Egizi a sviluppare le prime forme di Amuleti artificiali: parliamo qui di statuine di animali, ciondoli particolari e medaglioni incisi con dei simboli Sacri.

COSA SONO AMULETI E TALISMANI

Cosa sono gli Amuleti ed i Talismani ed in cosa si differenziano fra loro? Questi due potentissimi oggetti magici, nonostante la loro diversità che li caratterizza, sono senza dubbio alcuno in merito essenziali e complementari allo stesso tempo. La struttura energetica dell’Amuleto favorisce in maniera particolare quella che potremmo definire una vera e propria azione di difesa: l’Amuleto, in effetti, gioca l’importantissimo ruolo della protezione di chiunque lo vada a indossare (attenzione alla presenza su esso di alcune tipologie di pietre nere!!!). Si tratta a tutti gli effetti di una specie di enorme scudo protettivo verso ogni forma di negatività, partendo dalla più comune sfortuna, passando al malocchio fino ad arrivare alle forme più avanzate di attacco magico tramite cerimoniali avanzati.

Nel campo della magia gli Amuleti si possono dividere in due grandi e distinte categorie:

1. Amuleti Personali o Individuali. Questi tipi di Amuleti sono, fondamentalmente, quelli che proteggono le persone dalla negatività, dagli attacchi, dalla malasorte. In tempi molto più antichi erano usati soprattutto contro le malattie, i pericoli quotidiani dell’epoca e anche le problematiche legate alla virilità (specialmente sapendo quanto fosse importante il valore della procreazione e l’avanzamento della propria stirpe). Gli Amuleti personali dovevano essere per forza indossati, stare a pieno contatto con la pelle oppure con una parte ben precisa del proprio corpo in relazione allo scopo di protezione per cui era stato creato l’Amuleto. Anche qui, come si può notare, la potenza e la ridondanza della magia simpatica o magia imitativa, torna a far vedere benissimo la sua estrema valenza.

2. Amuleti Generali. Questi secondi tipi di Amuleti, quelli detti appunto generali, non avevano lo scopo di protezione del singolo individuo, ma addirittura avevano un ruolo decisamente più a largo spettro. Il raggio d’azione degli Amuleti generali aveva il compito di proteggere tutti gli ambienti come per esempio la propria casa o perfino interi villaggi. Proprio grazie a questa ampia energia protettiva, gli antichi posizionavano gli Amuleti di questo tipo sulle pareti delle città o villaggi come detto in modo tale che ogni suo angolo fosse sottoposto alla benefica influenza di questi magici oggetti protettivi.

Al contrario, invece, i Talismani si comportano in modo nettamente e totalmente differente, nonostante come già sopra citato quasi sempre proprio tale differenza non è del tutto compresa, capita e questo però accade solo e soltanto nell’epoca detta moderna.

I Talismani rientrano prettamente nella sfera del favorire il completo benessere, l’amplificare qualsiasi tipologia di influenza positiva, l’aumentare ed accrescere il benessere, come anche la fortuna, il successo ed ogni forma di energia sempre a scopo ed utilità benefica. Una delle caratteristiche molto probabilmente più interessanti inerenti alla creazione dei Talismani riguarda infatti proprio l’uso di tutte influenze astrologiche. Grandissima parte dei Talismani, in effetti, viene creata tramite le corrispondenze magiche astrologiche unite a quelle planetarie: come abbiamo già discusso nell’apposito articolo ivi presentato, ogni praticante può avere grandissimo potere dalla magia dei pianeti e dei relativi spiriti reggenti, o custodi, ottenendo in tal modo la possibilità di creare Talismani per poi usufruendo delle loro peculiarità planetarie utili al proprio scopo ed obiettivo.

Per concludere il tutto. risulta quasi certo allo stesso tempo per questo che gli Amuleti ed i Talismani, nonostante tutto, siano così tanto diversi: gli Amuleti sono destinati a scopi piuttosto generici e anche limitati perlopiù a questioni della sfera di protezione; il Talismano, differentemente, potrebbe anche essere impiegato nell’utilizzo di davvero moltissimi ulteriori scopi e anche ragioni.