Psychedelic Pointer 5

Pubblicità

SPONSORIZZA QUI LA TUA ATTIVITA'

EA School

Calabria Mia

Dr. X -M.G.O.-

PRIMORDIA ONLINE STORE

Mandateci i vostri articoli, li pubblicheremo sul nostro sito.
E-mail: xman777@dallasmail.com

Search This Blog

Showing posts with label Libreria. Show all posts
Showing posts with label Libreria. Show all posts

Sunday, October 31, 2021

La concezione di Dio nella Via iniziatica


Di Hermeticus





Se è vero, come afferma la Bibbia, che Dio ha creato l’uomo a sua immagine e somiglianza, è altrettanto vero che l’uomo gli ha reso il favore creando Dio a sua propria immagine.
Michel Jarrige

Tutte le concezioni di Dio sono comprensibili e accettabili, perché corrispondono all’idea di Dio e dell’universo che ogni popolo e ogni singolo essere umano si fa in rapporto alla propria evoluzione.

Per questo la Via iniziatica non impone nessuna concezione religiosa e le accetta tutte, incluse l’agnosticismo e l’ateismo.
Le credenze e le opinioni profane, incluse quelle sui massimi sistemi, sono ininfluenti per intraprendere una Via operativa. Ciò che conta non è la speculazione filosofica o teologica, bensì la sperimentazione.
Semmai, alcuni paradigmi iniziatici – da non confondere con i dogmi – sono più utili di altri e sono presentati agli adepti come ipotesi di lavoro: ad esempio, il paradigma del Grande Architetto dell’Universo, in cuiciascuno può vedere la propria concezione della divinità.

Ancor più importante è il paradigma della Tavola smaragdina:

ciò che è in alto è come ciò che è in basso
 
cioè la connessione tra il Microcosmo e il Macrocosmo.

Le leggi che governano l’universo sono le stesse che agiscono in ogni cosa esistente, inclusi gli esseri umani.

Dunque:
conosci te stesso e conoscerai il mondo e gli dei.

Illuminanti in proposito appaiono le parole apparse su ‘L’esprit des choses’, la rivista diretta da Rémi Boyer, in un passaggio dedicato all’iniziazione massonica:

Noi non vi imporreremo alcuna credenza. Ma, in contropartita di questa libertà, avete un dovere: lasciate scricchiolare le vostre concezioni, aprite le chiuse che inaridiscono il vostro universo. La vostra iniziazione di oggi vi aiuterà. Per effetto della sorpresa, essa suscita un intervallo tra i vostri pensieri, una piccola fessura nella diga. Quest’apertura è una possibilità unica. Se voi colmate immediatamente la breccia, tutto sarà perduto. Se tra dieci anni attraverserete di nuovo un rito d’iniziazione, la vostra mente avrebbe eretto una diga ancora più robusta che, stavolta, non s’incrinerebbe. La vostra mente avrebbe smorzato l’efficacia di una tale ripetizione. Che Dio o non-Dio si rivelerà quando lascerete scorrere la sorgente? Ne noi né voi lo sappiamo. La via iniziatica è così: essa apre la porta a un’iniziazione che è solo vostra.
‘Con o senza Dio? Discorso dell’Oratore per un’iniziazione’. Da ‘L’esprit des choses’ n. 2, 2007.

Una volta aperta la breccia, la meditazione e le altre pratiche operative proposte lungo il cammino iniziatico espanderanno la vostra consapevolezza oltre i condizionamenti, oltre le credenze, oltre i pregiudizi e anche oltre la vostra stessa ragione, lo strumento più formidabile posseduto dall’essere umano, ma non l’unico.

Non cercate più risposte fuori di voi, ma nel profondo di voi stessi.
E non cessate di scambiare le vostre esperienze con i vostri compagni di viaggio, quelli presenti e quelli passati, che hanno lasciato i frutti delle loro ricerche in ogni opera scritta da un essere umano: il vostro viaggio procederà più spedito e aiuterà gli altri a fare il proprio.

Questo affascinante, meraviglioso viaggio che è più prezioso della meta, e che forse coincide con la meta stessa.




EPIFISI

di Dorina Chiscop

 31 ottobre 2021


Rappresentazione della Ghiandola Pineale
Raffigurazione della Ghiandola Pineale

 La ghiandola pineale è uno dei più grandi segreti che ci viene nascosto. 

Il segreto non è che la ghiandola esiste, il segreto è la sua funzione.
Agli studenti di medicina viene detto che è un organo scartato, ma non lo è.
La ghiandola pineale è il nostro terzo occhio, è l'organo attraverso il quale sogniamo e immaginiamo qualcosa, e quando è attivata, è anche l'organo che ci collega ad altre dimensioni della realtà, h.: ci permette di vedere esseri di altre dimensioni e oltre di andare in viaggio astrale (lasciando il nostro corpo fisico per viaggiare con il nostro corpo eterico), sviluppare abilità psichiche come la chiaroveggenza o la telepatia e anche la capacità di viaggiare nel tempo per viaggiare....
Il tempio per raggiungere la connessione divina è dentro ognuno di noi....
La ghiandola pineale (conosciuta anche come ananas) ha molti significati.
Per la religione cattolica è il potere di Dio.
In Massoneria è la visione del Ciclope.
Nella tradizione egizia è chiamato l'occhio di Horus, anche nella geometria sacra vediamo che l'occhio di Horus corrisponde esattamente a tutte le trame del cervello, e nel mondo asiatico come il terzo occhio o centro di chiaroveggenza e intuizione.
Nella terminologia dell'inaugurazione, è conosciuta come la ′′ porta del cielo ′′ e anche il filosofo francese Cartesio ha suggerito che la ghiandola pineale è ciò che collega o contiene il corpo all'anima.
L'ha definita come la ′′ sede dell'anima ′′ perché secondo lui la ghiandola pineale non è presente nel corpo da entrambi i lati.
Cartesio credeva (falsamente) che fosse riservato esclusivamente all'uomo.
L'ormone melatonina prodotto dalla ghiandola pineale, la cui carenza porta all'insonnia e alla depressione, è contenuto in alcuni alimenti come avena, mais, pomodori, patate, noci, riso e ciliegie.
Negli antichi templi dei Sumeri e dei Babilonesi c'era un culto della ghiandola pineale e anche in Vaticano si può vedere una statua a forma di ananas o ghiandola pineale, che viene portata anche dai papi, e ci sono geroglifici sulle pareti delle piramidi.
La ghiandola pineale separa una sostanza chiamata DMT (dimetiltriptamina), alias la molecola spirituale, che viene rilasciata durante la fase rapida del movimento degli occhi, quindi quando sogniamo è responsabile della visualizzazione delle immagini in un sogno.
Se non c'è luce, la ghiandola pineale produce melatonina dalla serotonina.
Questo è coinvolto nella regolazione dei cicli di veglia e sonno e serve a contrastare gli effetti della sindrome da fuso orario.
La DMT è così potente che può trasportare la coscienza umana attraverso viaggi nel tempo e tra le dimensioni.
Una grande quantità di DMT viene prodotta nell'immediato stato di pre-morte, per cui le viene attribuita la capacità di entrare in dimensioni superiori di coscienza.
Raggiunge condizioni mistiche o interdimensionali ed è il più forte composto allucinogeno o entheogenico trovato in natura. Tutte le piante e gli animali (in concentrazioni variabili) hanno un effetto profondo sulla coscienza).
 

Ringraziamenti per il post di Alessandro Antonelli






Tuesday, June 15, 2021

Elenco dei materiali delle lame_per spade e pugnali da cerimonia

del Dr. X -M.G.O.-


I materiali della lama sono gli acciai usati per realizzare la lama di un coltello o di un altro semplice strumento o arma a mano, come un machete, un’accetta o una spada.
La lama di un coltello può essere realizzata con una varietà di materiali metallici o nei tempi moderni con materiali compositi utilizzando ceramiche e plastiche ma per specifiche aree dilavoro come per i coltelli da cucina.


Per i coltelli custom e industriali e soprattutto per le spade e i pugnali da cerimonia, l’acciaio rimane il materiale utilizzato e per questo è importante conoscerne le caratteristiche finali per ottenere il manufatto con il materiale più adatto per il suo impiego o per aiutare uno studioso in campo esoterico che vuole realizzare una spada, coltello, o pugnale da cerimonia che sia nella scelta corretta e migliore.


I più comuni sono acciaio:


al carbonio , inossidabile , per utensili e legato.


Altri materiali meno comuni utilizzati nelle lame dei coltelli includono: leghe di cobalto e titanio , ceramica , ossidiana e plastica .
La durezza dell’acciaio viene solitamente indicata come un numero sulla scala Rockwell C (HRC) .

La scala Rockwell è una scala di durezza basata sulla resistenza all’indentazione di un materiale, a differenza di altre scale come la scala di Mohs (resistenza ai graffi) utilizzata in mineralogia.
Con l’aumentare della durezza, la lama diventa in grado di prendere e trattenere un filo migliore, ma è più difficile da affilare e più fragile (comunemente chiamato meno “duro”).

La laminazione di un acciaio più duro tra uno più morbido è un processo costoso che in una certa misura offre i vantaggi di entrambi i tipi (vedi acciaio di Damasco).

Acciaio


L’acciaio è una lega ferrosa composta principalmente da ferro e carbonio, quest’ultimo in percentuale non superiore al 2,06%.
Oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.


Acciai legati



5160, un acciaio per molle . Acciaio popolare per forgiare spade e grandi coltelli. Elevata tenacità e buona resistenza all’usura. I produttori di spade popolari che utilizzano l’acciaio
per molle 5160 sono Hanwei Forge e Generation 2. L’acciaio per molle 5160 viene utilizzato principalmente su spade di tipo medievale.
6150, una lega di cromo-vanadio. Simile al 4140, il 6150 è un acciaio resistente con una buona resistenza agli urti che può essere temprato a metà degli anni ’50 sulla scala HRC.
Sebbene sia un buon materiale per spade o accette, è tutt’altro che ideale per la maggior parte dei coltelli a causa della sua limitata durezza raggiungibile. Tollera un controllo
della temperatura non ideale nella forgiatura e nel trattamento termico (come 5160). Probabilmente non regge un tagliente così come 1095, ma è resistente e facile da affilare.
V-toku1 / V-toku2, acciaio legato con le caratteristiche originali di W / Cr.


Gradi di acciaio per utensili utilizzati nelle posate: A, D, O, M, T, S, L, W. Vedi anche gradi di acciaio per utensili AISI .


I seguenti sono acciai per utensili, che sono acciai legati comunemente usati per produrre utensili da taglio temprati:

A2, un acciaio che scambia la resistenza all’usura con la tenacità. Viene utilizzato in coltelli da combattimento su misura da produttori come Phill Hartsfield , Rob Criswell, Mike
Snody e John Fitzen (Razor Edge US) e uno degli ultimi a standardizzare i suoi coltelli da campo / sopravvivenza in acciaio per utensili A2 è Aaron Gough di Gough custom , Canada.
A2 era l’acciaio di riferimento standard utilizzato dai coltelli personalizzati Bark River. A2 è utilizzato come acciaio per utensili standard per la gamma di coltelli da caccia Black Wolf Knives di Marc Godwin, Giappone
A3, (Nessuna descrizione disponibile)
A4, (Nessuna descrizione disponibile)
A5, (Nessuna descrizione disponibile)
A6, questo tipo di acciaio per utensili si indurisce in aria a una temperatura relativamente bassa (circa la stessa temperatura dei gradi di tempra in olio) ed è dimensionalmente stabile. Pertanto, è comunemente usato per stampi, strumenti di formatura e calibri che non richiedono un’estrema resistenza all’usura ma richiedono un’elevata stabilità.
A7, (Nessuna descrizione disponibile)
A8, C 0,55% Mn .30% Si .30% Cr 5,00% Mo 1,25% W 1,25%
A9, (Nessuna descrizione disponibile)
A10, questo grado contiene una distribuzione uniforme di particelle di grafite per aumentare la lavorabilità e fornire proprietà auto lubrificanti. È comunemente usato per calibri, perni, cesoie e punzoni.
D2, è un acciaio per stampi ad alto tenore di carbonio e ad alto contenuto di cromo ed è lo strumento in lega di carbonio più alto e l’acciaio per stampi tipicamente utilizzato nella produzione di coltelli. Con un contenuto di cromo del 12,00%, alcuni lo definiscono un “semi-inossidabile”, per la mancanza di cromo libero in soluzione, anche se è definito da ASM e ANSI come inossidabile che contiene almeno l’11,5% in peso di cromo. Merita il mito informale: “I coltelli D2 tengono un filo per sempre e sono impossibili da affilare”.
Sebbene non sia resistente come gli acciai al carbonio premium, è molto più resistente degli acciai inossidabili premium. Le lame dei coltelli D2 furono rese popolari da Jimmy Lile e in seguito da Bob Dozier.
O1 , un popolare acciaio forgiato. Buona resistenza all’usura ed eccellente ritenzione del tagliente. Molto resistente, ma non tanto quanto 5160. È più comunemente usato da Randall Knives , Mad Dog Knives e molti altri produttori di coltelli personalizzati.
M2 , è leggermente più duro di D-2. Essendo un acciaio per utensili ad alta velocità, è in grado di mantenere un tagliente temprato ad alte temperature generate in vari processi di lavorazione. Tuttavia, non è utilizzato così ampiamente nei coltelli di produzione di fabbrica, poiché CPM M4 è diventato più popolare. I produttori di coltelli personalizzati lo usano ancora per coltelli destinati al taglio fine con bordi molto sottili.
M4, vedere CPM REX M4 ad alta velocità.
T1 (Nessuna descrizione disponibile)
T2 (Nessuna descrizione disponibile)
S1, un acciaio per utensili in acciaio al carbonio medio resistente agli urti che combina una durezza moderata con una buona resistenza agli urti. Contenuto di carbonio .40 – .55%.
S7, un acciaio per utensili al carbonio medio resistente agli urti, con eccezionale tenacità ed elevata resistenza, oltre a una media resistenza all’usura. Ha la massima resistenza
agli urti e un’elevata resistenza alla compressione, che gli conferiscono una buona resistenza alla deformazione durante l’uso, pur mantenendo una buona tenacità.
W1, un acciaio per utensili indurente in acqua. Alto contenuto di carbonio.
W2, un acciaio per utensili che tiene il filo abbastanza bene ma non molto resistente. Ha un contenuto di carbonio di 1,5. Il W2 più facilmente disponibile ha un contenuto di carbonio non superiore all’1-1,1%. Può essere lasciato ad alti livelli di durezza (può raggiungere una durezza spenta di 67 Rc) ed essere ancora abbastanza duro specialmente nei coltelli più grandi con spine più spesse poiché il nucleo della parte spessa della lama non raggiunge la durezza completa a causa della profondità natura indurente dell’acciaio. Bill Moran lo considerava duro quasi quanto il 5160, ma per un certo periodo non fu disponibile. Il W2 è uno degli acciai al carbonio che può produrre un bel Hamon nel trattamento termico.
SK3, SK4, SK5 – Acciai al carbonio giapponesi. SK sta per “Steel Kougu” che significa “Steel Tool”. Il numero più basso indica meno impurità.
Acciaio per utensili CPM Acciaio per utensili CPM Crucible Industries produce acciai per utensili Crucible Particle Metallurgy (CPM) utilizzando un processo di forgiatura di metalli in polvere.
CPM 1V, un acciaio brevettato, tenacità molto elevata, molte volte superiore all’A2 con lo stesso livello di resistenza all’usura.
CPM 3V, un acciaio proprietario, tenacità molto elevata, inferiore a CPM 1V, ma superiore a A2, ed elevata resistenza all’usura, migliore di CPM 1V. Utilizzato da diversi produttori e fabbriche di coltelli personalizzati, tra cui Jerry Hossom, Mike Stewart [Bark River], Reese Weiland, Nathan Carothers e Dan Keffeler. Ottima scelta per spade e coltelli grandi.
CPM 4V, un acciaio brevettato, tenacità ad alto impatto e ottima resistenza all’usura. Guadagnando popolarità nei coltelli da taglio da competizione Bladesports.
CPM 9V, una modifica di CPM 10V con carbonio e vanadio inferiori per migliorare la tenacità e la resistenza al controllo termico.
CPM 10V (AISI A11), acciaio per utensili altamente resistente all’usura, tenacità paragonabile all’acciaio per utensili D2. Attualmente utilizzato da alcuni produttori di coltelli personalizzati, tra cui Christopher “Big Chris” Berry. Phil Wilson ha aperto la strada all’uso del CPM 10V e di numerosi altri acciai CPM nei coltelli sportivi.
CPM 15V, un acciaio brevettato, acciaio per utensili estremamente resistente all’usura, grazie al contenuto di vanadio del 14,5%. Trovato solo in coltelli personalizzati.
CPM CRU-WEAR, un acciaio brevettato progettato come aggiornamento CPM degli acciai Cru-Wear e D2 convenzionali, offre una migliore resistenza all’usura, tenacità e durezza.
L’acciaio al cromo fa parte di una classe di acciai non inossidabili utilizzati per applicazioni quali cuscinetti, utensili e trapani.
Acciaio AISI 52100, cuscinetti a sfera. In termini di resistenza all’usura, un po ‘migliore di quella dell’acciaio O1, tuttavia 52100 è anche più resistente. Ha carburi molto fini, che si traducono in un’elevata stabilità del tagliente. Utilizzati da molti produttori personalizzati, i coltelli Swamp Rat utilizzano acciaio 52100 con il nome SR101. Indicato anche come 100 Cr 6/102 Cr6 secondo la nomenclatura ISO e conforme al grado BS En31.
SUJ2, equivalente giapponese all’acciaio AISI 52100.

DIN 5401


Acciai semi inossidabili


Acciai che non rientrano nella categoria degli inossidabili perché potrebbero non avere abbastanza di un determinato elemento, come il cromo.


V-Gin1, un acciaio a grana fine con Mo, V per il miglior effetto di Cr.
V-Gin2, viene aggiunto più Cr per una migliore resistenza alla corrosione.
V-Gin3B, viene aggiunto più Cr per una migliore resistenza alla corrosione.
L’acciaio inossidabile è una classe di materiale popolare per le lame dei coltelli perché resiste alla corrosione ed è di facile manutenzione.
Tuttavia, non è impermeabile alla corrosione o alla ruggine.
Affinché un acciaio sia considerato inossidabile deve avere un contenuto di cromo di almeno il 10,5%.


Acciai 154CM / ATS-34


Questi due acciai sono praticamente identici nella composizione. Sono stati introdotti nei coltelli personalizzati da Bob Loveless intorno al 1972.
154CM è prodotto da Crucible Industries. È ampiamente utilizzato da Benchmade Knife Company e molti altri.
CPM 154 è identico a 154CM nella composizione, tuttavia è prodotto da Crucible utilizzando il processo CPM, offrendo tutti i vantaggi della tecnologia Particle Metallurgy.
ATS-34 è prodotto da Hitachi Metals.
Gli ultimi due sono considerati acciai per posate premium sia per i coltelli pieghevoli che per le lame fisse.


Serie 300


Acciaio inossidabile americano prodotto da Allegheny Technologies, North American Stainless e Crucible Industries .


Poiché la serie 300 non è temprabile (non martensitica), vengono utilizzati principalmente nei coltelli da immersione entry level e utilizzati come strati esterni in una lama San Mai.


La serie 300 è amagnetica.


302 è una lega austenitica al cromo-nichel utilizzata per frullatori e miscelatori.
303 è un acciaio inossidabile austenitico specificamente progettato per mostrare una migliore lavorabilità.
303 SE è un acciaio austenitico al cromo-nichel a cui è stato aggiunto selenio per migliorare la lavorabilità e le caratteristiche di non usura.
304L è un acciaio austenitico al cromo-nichel a basso tenore di carbonio progettato per applicazioni speciali.
316L è un acciaio austenitico al cromo-nichel a basso tenore di carbonio con qualità superiori di resistenza alla corrosione e al calore.
321 è un acciaio austenitico al cromo-nichel con un alto contenuto di cromo del 18,00%.


Serie 400


La serie 400 rimane una delle scelte più apprezzate dai coltellinai perché è facile da affilare ed è resistente alla corrosione.


La serie 400 è magnetica.


410 è un acciaio inossidabile al cromo diritto temprabile che combina una resistenza all’usura superiore con un’eccellente resistenza alla corrosione.
416 è molto simile a 410 con l’aggiunta di zolfo per migliorare la lavorabilità.
420 ha più carbonio di 410, ma meno di 440. Come tale, è più morbido di 440, ma ha una maggiore tenacità.
La serie 420 contiene diversi tipi con vari contenuti di carbonio tra lo 0,15% e lo 0,40%.
Questo tipo di acciaio è ampiamente utilizzato per realizzare lame di rasoio di fascia alta, bisturi chirurgici, ecc.
Ottiene circa 57 HRC dopo un trattamento termico adeguato.
420HC (420C) è un acciaio inossidabile 420 a più alto contenuto di carbonio. L’HC sta per “alto tenore di carbonio” e può essere portato a una durezza maggiore del normale 420 e non dovrebbe essere scambiato per esso.
Buck Knives e Gerber Knives utilizzano ampiamente 420HC. 420A (420J1) e 420B (420J2) sono acciai inossidabili economici e altamente resistenti alla corrosione.
I produttori di coltelli utilizzano questo materiale nei coltelli economici, anche nei coltelli da sub a causa della sua elevata resistenza alla corrosione.
La serie 440 ha tre tipi: 440A, 440B e 440C.
440A è un acciaio inossidabile relativamente economico e altamente resistente alla corrosione.
In Cina, Ahonest ChangJiang Stainless Steel ha sviluppato 7Cr17MoV, un 440A modificato, aggiungendo più vanadio .
440B è quasi identico a 440A, ma ha un intervallo di contenuto di carbonio più elevato rispetto a 440A.
440C è considerato un acciaio inossidabile di fascia alta.
È molto resistente alla corrosione ed è una delle leghe inossidabili più comuni utilizzate per la produzione di coltelli.
Il modello 110 Folding Hunter, un tempo onnipresente, era fatto di 440C prima del 1981. 440C ha il più alto contenuto di carbonio nel gruppo 440.

Böhler n695 è equivalente a 440C.


Tipicamente si può presumere che le lame dei coltelli specificate come “440” siano del grado 440A di durezza inferiore.


Serie AUS

La serie AUS in acciaio inossidabile è prodotta da Aichi Steel Corporation of Japan.
Si differenziano dalla serie AISI 4xx perché hanno aggiunto vanadio .
Il vanadio migliora la resistenza all’usura, la tenacità e la facilità di affilatura.
Nel nome della lega la “A” aggiunta indica che la lega è stata ricotta .
AUS-6 (6A) è paragonabile a 440A con un contenuto di carbonio vicino allo 0,65%. È un acciaio a basso costo, con una resistenza all’usura leggermente superiore rispetto al 420J.
AUS-8 (8A) è paragonabile a 440B con un contenuto di carbonio vicino allo 0,75%. AUS-8 viene spesso utilizzato al posto di 440C. I coltelli SOG utilizzano ampiamente AUS-8.
AUS-10 (10A) è paragonabile a 440C con un contenuto di carbonio vicino all’1,10%. È leggermente più resistente di 440C.


Serie CPM SxxV


Le serie SxxV sono acciai inossidabili Crucible Industries prodotti utilizzando il processo CPM.
CPM S30V , all’estremità inferiore degli acciai SxxV, ha un contenuto di carbonio dell’1,45%. Tuttavia, l’S30V è ancora considerato una scelta migliore per la produzione di coltelli. CPM S30V è utilizzato in un’ampia gamma di coltelli ZT .
CPM S35VN è un acciaio inossidabile martensitico progettato per offrire una maggiore tenacità rispetto al CPM S30V. È anche più facile da lavorare e lucidare rispetto al CPM S30V. È utilizzato in molti coltelli da cucina di fascia alta, compresi quelli di New West Knifemakers.
CPM S60V (ex CPM T440V) (fuori produzione), molto ricco di vanadio. CPM S60V ha un contenuto di carbonio del 2,15%. Era un acciaio raro, ma sia Spyderco che Kershaw Knives offrivano coltelli di questo acciaio, Boker offre ancora cartelle realizzate con CPM S60V.
CPM S90V (precedentemente CPM T420V) ha meno cromo di S60V, ma ha quasi il doppio di vanadio. Anche il contenuto di carbonio di S90V è più alto, intorno al 2,30%.
CPM S110V ha una maggiore resistenza alla corrosione rispetto a S90V e una resistenza all’usura leggermente migliore. L’ulteriore resistenza alla corrosione pur mantenendo tutti i vantaggi di S90V rende questo acciaio estremamente desiderato per le posate da cucina.
CPM S125V, le informazioni online non sono disponibili a partire da agosto 2014, contattare le vendite di Crucible Industries per informazioni. Contiene 3,25% di carbonio, 14% di cromo e 12% di vanadio, oltre ad altri elementi in lega. Resistenza all’usura eccezionalmente elevata, che rende difficile la lavorazione e la lavorazione per i coltellinai.Inizialmente utilizzato solo in coltelli personalizzati, è stato utilizzato da produttori più grandi più recentemente in quantità molto limitate.


Serie VG Acciai inossidabili giapponesi, prodotti da Takefu Special Steel.


VG-1 , acciaio inossidabile Takefu. Acciaio popolare nei coltelli da cucina giapponesi.
VG-2, lama in acciaio inossidabile Mo al carbonio medio.
VG-5, l’effetto sinergico di Mo e V rende il carburo più fine.
VG-7 / VG-8W, rinforza il substrato e migliora le prestazioni di tempra. VG-10 (B / N) , acciaio inossidabile Takefu, composizione simile a VG-1 ma contiene anche cobalto e vanadio. Buona resistenza all’usura e alla ruggine.
San-mai, un acciaio composito utilizzato per realizzare coltelli di alta gamma. Il nucleo è VG-1 e gli strati esterni sono 420j per una buona resistenza alla ruggine.
A causa del piccolo contenuto di vanadio, VG-10 ha un contenuto di grana più fine rispetto a VG-1.
Il cobalto e il nichel migliorano la tenacità.
Nel complesso, ha una migliore stabilità dei bordi rispetto a VG-1. VG-10 è ampiamente utilizzato nei coltelli da cucina giapponesi, diversi produttori lo utilizzano in varie cartelle e
coltelli a lama fissa, tra cui Spyderco, Cold Steel e Fallkniven .


Serie CTS Acciai inossidabili americani prodotti da Carpenter Technology utilizzando la tecnologia vacuum-melt.


CTS-BD1, acciaio al cromo ad alto tenore di carbonio che fornisce proprietà inossidabile con elevata durezza ed eccellente resistenza all’usura.
CTS-20 (CV), offre una ritenzione del bordo e una finitura superficiale superiori, la possibilità di essere lavorati fino a ottenere un bordo sottile e una trattabilità termica costante da lotto a lotto.
CTS-BD30P
CTS-40C (CP), un acciaio inossidabile al cromo ad alto tenore di carbonio con metallurgia delle polveri progettato per fornire proprietà inossidabile con la massima durezza.
CTS-TMT, un acciaio inossidabile martensitico temprabile che combina una migliore resistenza alla corrosione rispetto all’acciaio inossidabile Tipo 410 con una durezza fino a 53 HRC e una migliore formabilità oltre 17Cr-4Ni.
CTS-XHP, una lega di metallurgia delle polveri, tempra in aria, ad alto tenore di carbonio, alto contenuto di cromo, resistente alla corrosione. Può essere considerato un acciaio inossidabile 440C ad alta durezza o un acciaio per utensili D2 resistente alla corrosione.


Serie CrMo / CrMoV
Acciai inossidabili cinesi e americani; i produttori sono sconosciuti ad eccezione del 14-4CrMo che è prodotto da Latrobe Specialty Metals. (I seguenti sono ordinati in base al primo numero.)


14-4CrMo, prodotto da Latrobe Specialty Metals. Un acciaio inossidabile per utensili martensitico resistente all’usura che presenta una migliore resistenza alla corrosione rispetto all’acciaio inossidabile 440C.
2Cr13, appartiene alla serie 420, molto semplice. EN 1.4021 / DIN X20Cr13, ampiamente utilizzato in utensili da taglio economici, 50HRC max dopo il trattamento termico.
3Cr13, nella serie di grado 420, contiene 420A 420B 420C 420D. L’acciaio 3Cr13 è 420B, EN 1.4028 / DIN X30Cr13, 52HRC Circa dopo il trattamento termico.
3Cr13MoV, ottenuto aggiungendo più elementi molibdeno e vanadio alla formula 420J2-3Cr13.
4Cr13, EN 1.4034 / DIN X46Cr13, acciaio inossidabile 420C, ottiene circa 55-57HRC.
4Cr13Mo, EN 1.4419 / DIN X38CrMo14, sviluppato sulla base di GB 4Cr13 / DIN X46Cr13 aggiungendo molibdeno.
4Cr14MoV, EN 1.4117 / DIN X38CrMoV15, abbastanza buono per realizzare coltelli da cucina.
5Cr15MoV, alcuni produttori di coltelli definiscono 5Cr13MoV, la durezza potrebbe essere 55–57 HRC. È ampiamente utilizzato per realizzare coltelli da cucina, forbici di fascia alta, coltelli pieghevoli, coltelli da caccia, ecc.
6Cr13MoV, scritto anche come 6Cr14MoV. Il nome brevettato applicato da Ahonest Changjiang Stainless Steel Co., Ltd. Simile in acciaio inossidabile di grado 6Cr14 (6Cr13) / 420D che non contiene molibdeno e vanadio, è superiore per realizzare lamette da barba, bisturi chirurgici, ecc.
7Cr17MoV, 440A modificato con più elementi di vanadio. I vantaggi del vanadio (V): aumenta la forza, la resistenza all’usura e aumenta la tenacità; la durezza consigliata è di circa 55/57 HRC.
8Cr13MoV e 8Cr14MoV, simili ad AICHI AUS-8, un acciaio dal prezzo eccellente per le sue prestazioni.
9Cr13MoVCo, 9Cr14MoV. Acciai di fabbricazione cinese simili al 440B ma con un contenuto di carbonio, cobalto e vanadio più elevato per aggiungere più forza alla lama. Gli usi includono forbici da barbiere di fascia alta, coltelli da caccia, ecc.
9Cr18MoV, 440B modificato, un acciaio inossidabile cinese di fascia alta utilizzato principalmente nelle forbici da barbiere e negli strumenti chirurgici di fascia alta.
9Cr19MoV, utilizzato in oggetti come il coltello Ultimate Pro Bear Grylls Survival.
99Cr18MoV, 440C modificato. Sviluppato da Jaktkit e Ahonest Changjiang in collaborazione. Utilizza la tecnologia ESR e lo stampaggio a caldo. Ciò migliora le sue prestazioni di lavoro, in particolare la tenacità e la capacità di tenuta del tagliente.


Serie Sandvik


6C27, un comune acciaio per coltelli con buona resistenza alla corrosione e bassa durezza, utilizzato principalmente in applicazioni in cui la necessità di resistenza all’usura è bassa.
7C27Mo2, generalmente le stesse proprietà di Sandvik 6C27, ma con una migliore resistenza alla corrosione.
12C27, un grado con elevata durezza e buona resistenza all’usura. Prende un bordo molto affilato con una moderata ritenzione del bordo.
12C27M, un altro acciaio inossidabile svedese per rasoio. Una lega molto pura a grana fine. Un grado con buona resistenza all’usura e buona resistenza alla corrosione, adatto per la produzione di utensili da cucina.
13C26, noto anche come acciaio inossidabile svedese per rasoio. Generalmente le stesse proprietà di Sandvik 12C27, ma con una durezza leggermente superiore ma meno resistente alla corrosione. Il produttore di acciaio svedese Uddeholm AB produce anche una composizione di acciaio per rasoi praticamente identica nota come AEB-L, che hanno brevettato nel 1928. L’acciaio per rasoi svedese è una lega a grana fine molto pura che influisce positivamente sulla tenuta del filo, sulla stabilità del filo e sulla tenacità.
14C28N, progettato da Sandvik per volere di Kershaw per avere le proprietà del bordo del 13C26 ma con una maggiore resistenza alla corrosione mediante l’aggiunta di azoto e cromo. Disponibile nei coltelli Kershaw (dal 2012) e in altre marche.
19C27, un grado con durezza e resistenza all’usura molto elevate.


Serie DSR

Acciai inossidabili per utensili Daido utilizzati per coltelli da cucina e forbici.
DSR1K6 (M), simile ad AUS-6 e VG2
DSR7F, utilizzato per parti di taglio ad alta durezza.
DSR1K7, un acciaio noto per esistere. Non sono disponibili ulteriori informazioni.
DSR1K8, un acciaio noto per esistere. Non sono disponibili ulteriori informazioni.
DSR1K9, un acciaio noto per esistere. Non sono disponibili ulteriori informazioni.
DSR10UA, utilizzato per piccole forbici.
DSR1K11, un acciaio noto per esistere. Non sono disponibili ulteriori informazioni.


Acciaio inossidabile ad alto contenuto di cromo / vanadio



I seguenti acciai per metallurgia delle polveri contengono livelli molto elevati di cromo, che al 18-20% produce una matrice in acciaio altamente resistente alla corrosione.
Contengono anche livelli relativamente alti di vanadio (dal 3,0% al 4,0%), producendo un volume elevato di carburi di vanadio nella matrice di acciaio, associato a un’eccellente tenuta
del tagliente resistente all’abrasione.


M390 – Bohler M390 Microclean. Tecnologia di metallurgia delle polveri di terza generazione in acciaio. Sviluppato per lame di coltelli che richiedono una buona resistenza alla corrosione e una durezza molto elevata per un’eccellente resistenza all’usura. Vengono aggiunti cromo, molibdeno, vanadio e tungsteno per un’eccellente nitidezza e ritenzione dei bordi. Può essere lucidato per una finitura estremamente elevata. Indurisce e tempera fino a 60–62 HRC, dove bilancia al meglio tenuta del tagliente e tenacità. Grazie al suo concetto di lega, questo acciaio offre una resistenza all’usura estremamente elevata e un’elevata resistenza alla corrosione.
CPM-20CV – essenzialmente la versione di Crucible di M390.
CTS 204P – essenzialmente la versione di Carpenter di M390.
Elmax – Prodotto da Bohler-Uddeholm, Elmax è un acciaio per stampi resistente alla corrosione da tempra in profondità utilizzando il processo di metallurgia delle polveri di terza generazione. Spesso si dice che sia superiore a CPM S30V e CPM S35VN per ritenzione dei bordi e facilità di affilatura. Utilizzato nella maggior parte dei coltelli Microtech dal 2013
in poi. Elmax è molto simile a M390, CPM 20CV e CTS 204P, ma ha un contenuto di vanadio leggermente inferiore e manca di qualsiasi contenuto di tungsteno.


Altro inossidabile

ATS-55, prodotto da Hitachi Metals. Ha un contenuto di molibdeno inferiore a ATS-34, è meno resistente all’usura di ATS-34 ed è stato segnalato anche per essere meno resistente alla ruggine di ATS-34. BG-42 Leggermente più alto in carbonio, cromo e molibdeno rispetto all’ATS-34. Deve essere forgiato e trattato termicamente a temperature molto elevate e precise. Può essere utilizzato a durezza molto elevata, come RC 64-66. Non dovrebbe essere fragile, ma di solito lo sono gli acciai altamente legati. Molto costoso e difficile da lavorare. È un acciaio inossidabile martensitico ad alta velocità che combina le caratteristiche di tempra, durezza a caldo e mantenimento della durezza degli acciai rapidi M50, con la resistenza alla corrosione e all’ossidazione dell’acciaio inossidabile Tipo 440C. Sebbene sia spesso utilizzato per cuscinetti aerospaziali e altre applicazioni critiche, la sua eccellente resistenza all’usura e alla corrosione lo rende una scelta superiore per l’uso nelle applicazioni di coltelleria.
Kin-2, Mo al carbonio medio, lama in acciaio inossidabile V.
BNG10, un acciaio noto per esistere. Non sono disponibili ulteriori informazioni.
Co-Special, un acciaio noto per esistere. Non sono disponibili ulteriori informazioni. Diverse leghe di acciaio hanno una quantità di carbonio vicina o superiore al 3%. Come al solito, questi acciai possono essere temprati a livelli estremamente elevati, 65-67 HRC. I livelli di tenacità non sono elevati rispetto all’acciaio CPM S90V, tuttavia hanno un’elevata resistenza all’usura e resistenza del tagliente, rendendoli una buona scelta per i coltelli progettati per lavori di taglio e affettatura leggeri.
Cowry-X è prodotto dall’acciaio Daido utilizzando il processo PM . Contiene il 3% di carbonio, il 20% di cromo, l’1,7% di molibdeno e meno dell’1% di vanadio. Altri elementi non sono pubblicati o potrebbero anche non esistere. Utilizzato dai coltelli Hattori nella loro serie di coltelli da cucina KD.
ZDP-189 è prodotto dall’acciaio Hitachi utilizzando il processo PM. Contiene 3% di carbonio e 20% di cromo e contiene tungsteno e molibdeno. Utilizzato da diversi produttori di coltelli personalizzati e produttori di fabbrica tra cui Spyderco e Kershaw nella tiratura limitata delle cartelle Ken Onion Shallot. La linea Henckels Miyabi commercializza questo acciaio con il nome “MC66”.
R2 è un acciaio PM prodotto da Kobe Steel Japan (Kobelco). È anche noto come SG2 (Special Gold 2) quando è contrassegnato da Takefu Specialty Steel.
SRS-15 un acciaio per utensili ad alta velocità (HSS) dove il 15 rappresenta l’1,5% C. Uno dei primi “super acciai” giapponesi conosciuti. Il produttore è sconosciuto. Esiste anche un
SRS-13 con 1,3% di C.


Serie CPM REX


CPM REX M4 HC (AISI M4) è un acciaio per utensili ad alta velocità prodotto da Crucible utilizzando il processo CPM. M4 è in circolazione da un tempo relativamente lungo,ultimamente è entrato a far parte di coltelli di produzione personalizzati e di fascia alta. Acciaio popolare per l’uso nei coltelli da taglio da competizione Bladesports.
CPM REX 121, è un nuovo acciaio per utensili per cuscinetti ad alto contenuto di vanadio e cobalto progettato per offrire una combinazione della massima resistenza all’usura, durezza raggiungibile e durezza rossa disponibile in un acciaio ad alta velocità.
CPM REX 20 (HS) è un acciaio super rapido senza cobalto prodotto con il processo CPM.
CPM REX 45 (HS) è una modifica all’8% di cobalto dell’acciaio M3 ad alta velocità prodotta dal processo CPM. A partire da settembre 2018 questo acciaio è stato utilizzato in alcuni coltelli di produzione a tiratura limitata di Spyderco.
CPM REX 54 HS è un acciaio ad alta velocità con cuscinetti al cobalto progettato per offrire un miglioramento della durezza rossa del popolare grado M4, pur mantenendoproprietà antiusura equivalenti a M4.
CPM REX 66 (HSS) è un acciaio super rapido realizzato con il processo CPM.
CPM REX 76 (HSS) è un acciaio super rapido prodotto dal processo CPM (Crucible Particle Metallurgy). È trattabile termicamente a HRC 68-70. Il suo alto contenuto di carbonio, vanadio e cobalto fornisce una resistenza all’abrasione paragonabile a quella del T15 e una durezza del rosso superiore a quella di M42.
CPM REX 86 (HSS) è un acciaio super rapido realizzato con il processo CPM. Ha una combinazione di elevata capacità di durezza ottenibile (68-70 HRC), durezza rossa e resistenza all’usura abrasiva per applicazioni di lavorazione difficili, pur mantenendo buone caratteristiche di fabbricazione e tenacità. La composizione è progettata per fornire un equilibrio tra MC ricco di vanadio e carburi primari M6C ricchi di tungsteno-molibdeno.
CPM REX T15 (HSS) è un acciaio super rapido realizzato con il processo CPM. È un tipo di tungsteno ad alta velocità contenente vanadio elevato per un’eccellente resistenza all’abrasione e cobalto per una buona durezza rossa, ed è utilizzato per il taglio di materiali difficili da lavorare dove si incontra un elevato riscaldamento per attrito.


Altri


Maxamet è commercializzato dal suo produttore come una via di mezzo tra l’acciaio ad alta velocità e il carburo cementato . Carpenter afferma che Maxamet ha migliorato la durezza e la resistenza all’usura rispetto agli acciai ad alta velocità pur essendo più resistente dei carburi cementati. Dall’inizio del 2018, viene utilizzato in diversi coltelli di produzione di Spyderco.


Super acciai inossidabili


Gli acciai di questa categoria hanno una resistenza agli elementi e alla corrosione molto più elevata rispetto agli acciai inossidabili convenzionali.
Questi acciai sono austenitici e amagnetici. Sono utilizzati in coltelli progettati per l’uso in ambienti aggressivi e altamente corrosivi, come l’acqua salata, e aree con elevata umidità come foreste tropicali, paludi, ecc.
Questi acciai possono contenere dal 26% al 42% di cromo e dal 10% al 22% nichel e dall’1,5 al 10% di titanio, tantalio, vanadio, niobio, silicio di alluminio, rame o molibdeno ecc. o una loro combinazione.
H1, prodotto da Myodo Metals, Giappone. Utilizzato da Spyderco nei loro coltelli da acqua salata / da sub. Anche Benchmade lo ha utilizzato, successivamente sostituito con X15TN.
X15Tn, acciaio francese brevettato da Aubert & Duval, originariamente progettato per l’industria medica e cuscinetti a sfere per jet.Secondo la scheda tecnica dell’azienda soddisfa gli standard EN 1.4123 (designazione X40CrMoNV16-2) e UNS42025.Questo è un acciaio inossidabile martensitico , con un alto contenuto di azoto , rifuso per struttura e proprietà ottimali. Utilizzato da Benchmade nei loro coltelli da acqua salata / da sub.
Anche N680, acciaio Bohler-Uddeholm, è un acciaio inossidabile martensitico , molto simile all’X15TN. Utilizzato da Benchmade nei loro coltelli da acqua salata / da sub.

N690CO un acciaio inossidabile austriaco temprato per la gamma alta Rc50. Attualmente si trova nei coltelli Hossom di Spyderco e nel Volpe di produzione italiana recentemente interrotto. I coltelli TOPS lo usavano anche nel loro coltello CQT magnum 711. Ampiamente utilizzato anche da Fox Knives Military Division, Extrema Ratio, Böker e Steel Will Knives.
Vanax, prodotto da Uddeholm, è un acciaio per lame di metallurgia delle polveri di terza generazione relativamente nuovo, in cui il carbonio è ampiamente sostituito dall’azoto.
Ciò si traduce in un acciaio con un’estrema resistenza alla corrosione, un’eccellente tenuta del tagliente, ma è abbastanza facilmente riaffilabile pur contenendo un volume di carburo relativamente elevato per la ritenzione del tagliente abrasivo.
LC200N (noto anche come Z-FiNit) prodotto da Zapp Precision Metals, è un acciaio per utensili ad alto contenuto di azoto legato che mostra una resistenza alla corrosione superiore combinata con un’elevata tenacità anche a durezza fino a 60 HRc. Spyderco utilizza questo acciaio in molti dei suoi coltelli.
L’ Hippekniep è un coltello tascabile pieghevole prodotto dall’azienda produttrice di coltelli Herder a Solingen, in Germania.
La lama è in acciaio al carbonio antiruggine, intonacata a mano in blu e finemente forgiata dalla base alla punta del coltello.
La lama lunga 90 mm (3,5 pollici) mostra patina (macchie scure) causata da decenni di utilizzo. Può essere facilmente affilato a un bordo tagliente.
L’acciaio al carbonio è una scelta popolare per i coltelli per uso duro.
L’acciaio al carbonio era molto più duro, molto più durevole e più facile da affilare rispetto all’acciaio inossidabile.
Mancano del contenuto di cromo dell’acciaio inossidabile, il che li rende suscettibili alla corrosione.
Gli acciai al carbonio hanno meno carbonio rispetto ai tipici acciai inossidabili, ma sono l’elemento principale della lega.
Sono più omogenei degli acciai inossidabili e di altri acciai altolegati, avendo il carburo solo in piccolissime inclusioni nel ferro.
Il materiale sfuso è più duro dell’acciaio inossidabile, consentendo loro di mantenere un bordo più affilato e più acuto senza piegarsi a contatto con materiali duri.
Ma si otturano per abrasione più velocemente perché mancano di inclusioni dure per sopportare l’attrito. Questo li rende anche più veloci da affilare.


Serie 10xxLa serie 10xx è la scelta più popolare per l’acciaio al carbonio utilizzato nei coltelli e nelle katane.
Possono prendere e mantenere un bordo molto affilato.
1095, un popolare acciaio ad alto tenore di carbonio per coltelli; è più duro ma più fragile degli acciai a basso tenore di carbonio come 1055, 1060, 1070 e 1080. Ha un contenuto di carbonio dello 0,90-1,03% Molti coltelli tascabili e coltelli da cucina più vecchi erano fatti del 1095. È ancora popolare tra molti bushcrafter e survivalist i grazie alla sua robustezza e facilità di affilatura. Con un buon trattamento termico, gli acciai per utensili 1095 e O-1 ad alto tenore di carbonio possono realizzare coltelli eccellenti.
1084, contenuto di carbonio 0,80-0,93%. Spesso consigliato ai coltellinai alle prime armi o senza apparecchiature di trattamento termico più avanzate per la facilità di trattarlo termicamente con successo in tali condizioni, ma utilizzato anche da molti lame i professionisti per vari tipi di coltelli in quanto può realizzare ottimi coltelli.
1070, contenuto di carbonio 0,65-0,75% Utilizzato nei machete.
1060, utilizzato nelle spade. Ha un contenuto di carbonio dello 0,55-0,65%
1055, utilizzato in spade e machete spesso trattati termicamente per ottenere un temperamento primaverile per ridurre la rottura. Ha un contenuto di carbonio dello 0,48-0,55%


Serie Vx


V-1 / V-2 Chrome viene aggiunto per migliorare le prestazioni di spegnimento.
V-2C, acciaio al carbonio puro, con sostanze impure completamente rimosse.
Aogami / Blue-Seriesun acciaio giapponese esotico e di alta gamma prodotto da Hitachi. Il “blu” si riferisce non al colore dell’acciaio stesso, ma al colore della carta in cui viene avvolto l’acciaio grezzo.
Aogami / Blue-Num-1 Un acciaio con maggiore resistenza alla trazione e capacità di affilatura rispetto al blu-2.
Aogami / Blue-Num-2 Un acciaio con maggiore tenacità e resistenza all’usura rispetto al blu-1.
Aogami / Blue-Super Un acciaio con maggiore tenacità, resistenza alla trazione e stabilità dei bordi rispetto a tutti gli altri acciai della sua serie.
Aogami / Super blue Lo stesso acciaio di Blue-Super A


Shirogami / White-series


Shirogami / White-1 Il più duro tra gli acciai Hitachi, ma manca di tenacità.
Shirogami / White-2 Più duro di S / W-1 ma con poco contenuto di carbonio, quindi leggermente meno duro.


Acciaio Kigami / Yellow-Series


Acciaio “migliore” rispetto alla serie SK, ma peggiore di entrambi, Aogami e Shirogami. Utilizzato in strumenti di fascia alta e coltelli da cucina di classe medio / bassa.


Altri acciai di proprietà


INFI, un acciaio unico utilizzato nei coltelli Busse. È un acciaio resistente, che resiste relativamente bene sia all’usura che alla corrosione. Prima del 2002, INFI conteneva lo 0,5% di carbonio, lo 0,74% di azoto, circa l’1% di cobalto e circa lo 0,1% di nichel. Nel 2002, Busse ha cambiato la composizione dell’acciaio rimuovendo l’azoto, ma ha aggiunto lo 0,63% di silicio per la durezza e i componenti di cobalto e nichel sono stati eliminati.
Altro acciaio al carbonio 

Questi acciai non esistevano in una serie.


Shiro-2, Cr e Ni vengono aggiunti per una migliore tempra e duttilità.


Acciai non assegnati

Il gruppo di questi acciai è sconosciuto in questo momento. Spostali nel gruppo appropriato e fornisci una descrizione.
4116 Krupp è un acciaio tedesco che viene temprato criogenicamente durante il processo di tempra. Utilizzato in molti coltelli entry level da Henkels, Wusthof e altri produttori tedeschi temprati a 54-56 RC. Elevata resistenza alle macchie ma mediocre ritenzione dei bordi. .45-.55 carbonio, .1-.2 vanadio, 14-15 cromo, .5-.8 molibdeno. Nel 2017 ha fatto breccia nei coltelli di fabbricazione cinese a prezzo medio (tra 7Cr17Mov e 440C San Mai), solitamente in coltelli da chef più grandi da 9-12 “e mannaie temperati a RC 56-60 con ritenzione del bordo migliorata. A volte indicato come 1.4116. Thyssen -Krupp nomina i propri acciai usando la convenzione standard, ovvero rimuovendo .1 da w-Nr 1.4116.
Acuto 440. prodotto da Aicihi Cr 0,80-0,95 Si 0,35-0,50 Mn 0,25-0,40 P sotto 0,040 S sotto 0,030 Cr 17,00-18,00 Mo 1,00-0,25 V 0,08-0,12 contenuti. specificamente progettato per soddisfare la resistenza alla corrosione e all’usura in acciaio inossidabile non ha rispetto a molti acciai al carbonio. I suoi test sulle prestazioni danno ottimi risultati e non sono usati frequentemente con etichette a quanto pare. la sua ritenzione dei bordi è vicina ad AUS 10 con una migliore resistenza alla corrosione. È SuperSteel di Aichi più recente di aus10 e le implicazioni suggeriscono una versione modificata di questo acciaio nei coltelli globali, poiché il gruppo Yoshida-shimonakano è l’acciaio Aichi, Toyota, coltelli globali, molti altri. molti produttori di coltelli utilizzano versioni di Asus6-10 e sus440a e sus440c, anch’esse tutte in acciaio aicihi. molti modificano per citarne altri, a volte come l’acciaio al vanadio al molibdeno. materiale per coltelli molto bello per acciaio inossidabile, linea superiore. < http://www.atm-fukaumi.co.jp/en/products/ >

AL-158 Acciaio inossidabile BRD4416
X55CrMo14 o 1.4110 Coltellino svizzero lama in acciaio inox utilizzato da Victorinox.
80CrV2


Conclusioni


La scelta dell’acciaio nella coltelleria è molto importante e conoscere le proprietà e caratteristiche degli acciai ti permette di costruire lama adatte allo specifico impiego.
Sicuramente ci sono acciai più comuni nella coltelleria come utilizzo come acciai di altissima qualità utilizzati per i coltelli di fascia alta.

Tuesday, June 1, 2021

Amuleti, Talismani e Pentacoli

del Dr. X. -M.G.O.-

Gli amuleti e i Talismani sono oggetti consacrati per costruire "catalizzatori di energia" attraverso i quali la forza scorre per cerare di raggiungere l'obiettivo, che colui che ha costruito l'amuleto si è prefessiato. Se portato addosso il talismano esercita sul possessore un forte influsso sia a livello protettivo che di carica personale, aiutandolo a superare le difficoltà.
Il Talismano deve essere composto di materiali "naturali" e dovrebbe essere lavorato a mano. Le forme più appropriate sono il cerchio e l'ovale, mentre i metalli più adatti, sono i metalli planetari. Quando ci si appresta alla creazione di un amuleto o talismano, bisogna aver ben chiaro lo scopo per cui lo si sta realizzando. Più il timore emotivo riguardo allo scopo è alto, meglio riuscirà l'operazione. Solitamente sul talismano va incisa un'unica parola, che deve racchiudere ed esprimere a pieno il motivo dell'esistenza del talismano stesso. Ad esempio se si crea un amuleto il cui scopo è la propria crescita spirituale, basterà incidervi sopra la Runa Mannez. Se la parola incisa sull'amuleto non è alcun simbolo esoterico, ma appartiene alla lingua comune, dovrebbe essere scritta con un alfabeto segreto in modo da non essere capita dagli altri.
Esistono alcuni antichissimi simboli che posseggono uno speciale potere:
-Delle Spirali collegate possono essere usate sui talismano che riguardano questioni karmiche o che hanno a che fare con i cicli vitali.
Una Croce a braccia uguali all'interno di un disco può essere inciso su talismani che riguardano le forze mentali.
-Un Salice o un rampicante stilizzati vengono incisi su amuleti che hanno a che fare con questioni di forze naturali.
Altri Talismani stregoneschi molto potenti sono: il Triplice Cerchio, il Pentacolo, le Falci Lunari.
Gli Amuleti andrebbero caricati ogni due mesi, ciò prevede: l'incensamento, la pulizia del talismano stesso, la benedizione e una piccola formula nella quale si rende noto lo scopo dell'amuleto.

L'uso dei pentacoli è una necessità imprescindibile. Essi incutono timore ai Demoni, e costringono gli spiriti dei pianeti che rappresentano ad obbedire in ogni modo all'officiante. Gli scrittori di occultismo mettono costantemente in guardia gli aspiranti maghi circa i tremendi pericoli che derivano dall'evocazione degli spiriti. Questi possono rispondere con falsi nomi, ingannando l'operatore; possono intervenire in forma invisibile, manifestandosi solo per punire la prima imprudenza di chi li ha evocati; possono riuscire ad attirare il mago o uno dei discepoli fuori dal Circolo Protettivo. In questo caso "le conseguenze sono generalmente mortali". Fortunatamente "la chiave" afferma nell'intestazione di questo capitolo che "se comandati dal Potere dei Talismani, tutti gli spiriti obbediranno, immediatamente e senza pericolo"; il che sembra sufficiente garanzia di sicurezza. I pentacoli, oltre ad agire come difesa contro le entità malefiche, possiedono numerose qualità magiche. Non esiste praticamente cosa, secondo la Chiave di Salomone, che non si possa ottenere attraverso ad essi. "ovunque tu vada" afferma il testo, "se li avrai con te sarai completamente sicuro per tutta la vita; sarai gradito a tutti, dominerai fuoco e acqua. Ogni cosa creata avrà terrore dei Nomi incisi su di essi, e ti obbedirà". Dato che l'obiettivo principale della magia è l'acquisizione del potere sulla natura, in una forma o nell'altra, si può dire che i Pentacoli di Salomone valgono il lavoro necessario per fabbricarli. Ed in effetti, la loro fabbricazione richiede un certo impegno da parte del mago. I pentacoli debbono essere preferibilmente di metallo, ma li si può tracciare anche su pergamena vergine. Il metallo deve essere quello associato con il pianeta cui il talismano si riferisce. I pentacoli di Saturno sono di piombo; quelli di Giove di stagno; Marte richiede il ferro; il Sole l'oro; Venere il rame; la Luna l'argento. Il pentacolo dedicato a Mercurio, che ha il potere di comandare tutti gli spiriti, deve essere, a seconda dei testi, di una lega oro-argento, o di mercurio, fissato con altre sostanze. Il metallo deve essere purificato con il fuoco e i caratteri da incidere su di esso devono essere tracciati con un Ago dell'Arte: cioè un ago mai usato prima, esorcizzato e consacrato. Se si usa la pergamena, occorre osservare le corrispondenze fra i pianeti e i colori. Di conseguenza, sul foglio di carta vergine si dovranno tracciare i segni nei colori seguenti: per Saturno, in nero per Giove, in blu-celeste per Marte, in rosso per il Sole, in oro o giallo per Mercurio, in tutti i colori o in porpora per la Luna, in argento o bianco-grigio Le "dimensioni", aggiunge "la chiave", "non hanno importanza se tutti gli altri requisiti vengono rispettati. Il capitolo del libro dedicato a questi oggetti termina con il solito avvertimento di osservare tutte le normali precauzioni ed aggiunge che i Nomi Magici da tracciare sono sacri: occorre quindi concentrarsi nell'operazione e non trattare la materia con leggerezza. I pentacoli e i loro poteri (tabella riassuntiva):

SOLE

1) per ottenere onori, gloria, poteri regali

2) per sfuggire magicamente di prigione

3) per ottenere ubbidienza da tutte le cose create

4) per essere trasportati dagli spiriti ovunque si desideri

5) per rendersi invisibili, o avere fortuna al gioco e in commercio

6) per rendere visibili gli spiriti

7) per acquistare forza

VENERE

1) per ricevere grazie, onori, ed esercitare ogni arte sotto il dominio di Venere

2) per favorire le operazioni d'amore

3) per fare innamorare un'altra persona

4) per fare innamorare una donna

MERCURIO

1) per evocare e comandare gli spiriti

2) per accrescere la comprensione metafisica

3) per accrescere le facoltà psichiche

LUNA

1) per evocare spiriti lunari ed aprire le porte chiuse

2) per avere dominio sulle acque

SATURNO

1) per evocare gli spiriti di Saturno

2) per esercitare ogni arte sotto il dominio di Saturno

3) per fare invasare dai diavoli unaltra persona

4) per provocare terremoti

5) per operazioni di distruzione e di morte

6) per proteggersi contro la morte di sabato

7) per proteggersi contro larroganza degli spiriti

8) per evocare di notte gli spiriti di Saturno

GIOVE

1) per ottenere salute, onori e ricchezze

2) per avere obbedienza da tutti i demoni

3) per evitare la povertà

4) per cercare tesori nascosti

5) per avere ricchezze

6) per aumentare la veggenza

7) per salvaguardarsi dai pericoli mortali

MARTE

1) per provocare le guerre

2) per ottenere vittoria in guerra e nei duelli

3) per costringere i demoni allobbedienza

4) per respingere ogni aggressione

5) per evocare gli spiriti di Marte

6) per provocare tempeste

7) per curare tutti i mali

I talismani sono una forma più evoluta dei pentacoli. Sono una massima protezione, quelli universali sono molto complessi in quanto servono nelle evocazioni e negli scongiuri contro gli spiriti mentre quelli misti vengono usati nelle evocazioni e dalle persone che partecipano ai rituali. I talismani personali sono quelli che devono essere sempre in contatto con l' aura vitale della persona per cui sono stati creati.


AMULETO
ASSORBE DEVIA PROTEGGE

PENTACOLO
ASSORBE DEVIA PROTEGGE DIFFONDE


TALISMANO
ASSORBE DEVIA PROTEGGE DIFFONDE EMETTE

Quadrati magici e Pentacoli

Si deve scegliere:

il tipo di influenza, la data, i geni (demoni) o intelligenze (angeli), i pianeti o segni zodiacali.
alfabeto da usare, il metallo speciale e le corrispondenze astrologiche.
il cerchio rappresenta la perfezione, simbolo naturale di protezione.
il pentagramma è l'essere umano.
l'esagramma è la fusione dei due triangoli invertiti degli elementi.
il quadrato è la stabilità.

il quadrato magico ed il sigillo planetario non andranno mai separati. Il quadrato magico da sempre la stessa somma da qualsiasi lato si legga. il numero che si ottiene sommando tutti i numeri rappresenta un nome divino ebraico.


I 7 Pianeti hanno il loro quadrato magico con numero sacro corrispondente ad un nome divino. le segnature del demoni e delle intelligenze e del pianeta (planetaria) che corrispondono alla sequenza numerica del quadrato stesso
il nome dei demoni e delle intelligenze.

Chi decide di realizzare un talismano deve concentrarsi profondamente sul suo compito. Non si tratta di una volgare esperienza di bricolage, ma di un rituale, di una cerimonia retta da norme precise che bisogna rispettare per raggiungere il proprio scopo. In genere, il talismano si compone di parecchi elementi. E' fabbricato in metallo, in una lega o in pergamena, sui quali si scrivono dei caratteri determinanti. E' necessario concentrarsi profondamente sullo scopo che si intende raggiungere, e avere una grande fiducia e una grande fede nelle capacità dell'oggetto che si sta fabbricando. Un talismano può ricevere la forma di un sigillo o di un anello. Chi lo sceglie non deve dimenticare che deve coincidere col pianeta che regge il suo segno affinchè sia favorevole ai suoi desideri e il suo potere gli permetta di raggiungere i suoi fini. Dovrà anche tener conto del colore predominante dell'oggetto. I talismani possono anche essere fabbricati per qualcun altro. Più tardi, durante la consacrazione, il talismano verrà purificato dalle energie estranee e servirà soltanto a chi lo ha ordinato.

Il talismano e l'amuleto sono due cose diverse che hanno un'unica caratteristica in comune, cioè vengono conservati con cura dal loro proprietario e mai consegnati ad altri. L'azione del talismano è attiva. Il talismano è dinamico, attivante, fortificante ed è per questo che viene paragonato ad una spada. La forza che in esso si manifesta gli è consciamente assegnata e fissata nella sua forma esteriore. Un amuleto è un oggetto che per natura possiede la facoltà di neutralizzare gli influssi malefici. Agisce in modo difensivo e protettivo, per cui viene paragonato ad uno scudo. La forza attiva del talismano attacca. L'essenza passiva dell'amuleto difende. L'uomo occidentale, estraniato dalla propria natura (spirituale), non si rende più conto dell'essenza spirituale propria al talismano e all'amuleto. Di questi ben conosce gli effetti materiali che gli capitano sotto gli occhi, ma dato che i suoi occhi spirituali sono chiusi, egli è soltanto in grado di osservare e toccar la forma. Il resto è per lui un enigma e un segreto che non gli "dice" nulla. Perciò se ne allontana, stringendosi nelle spalle. Per non rimanere del tutto senza protezione ha creato la mascotte; una trovata nata dall'ignoranza, così come la bambolina portafortuna dell'automobilista e il coniglietto-giocattolo del portiere di campo sportivo. Stolto è colui che da questi gingilli aspetta un aiuto spirituale. Infine, per comprendere la forza e l'azione del talismano e dell'amuleto c'è ancora qualcosa, che dovrebbe apparirci lampante. La semplicità è tratto distintivo del vero. E' già un'unità, così come la realtà spirituale di un individuo e la realtà materiale in cui vive. E' soltanto questa sua realtà individuale e spirituale che al di fuori di lui si materializza e si condensa in una realtà giornaliera. Ed è appunto questa realtà giornaliera, materiale, ad essere considerata dunque l'"esistenza", senza che si faccia luce la consapevolezza che questa familiare realtà materiale è soltanto un fedele riflesso dell'intima realtà individuale. Conseguenza inevitabile di questa unità è il fatto che ogni avvenimento, ogni sviluppo ed ogni (s)fortuna della vita quotidiana comune, è puro riflesso ed espressione di un avvenimento, sviluppo o (s)fortuna della propria vita spirituale. In questo modo l'essenza di un individuo viene ad esprimersi nel suo proprio destino e l'interessato può diventare cosciente della propria essenza, mediante un riflesso di quest'ultima nella realtà materiale. Un amico è la persona con cui dividete particolari scelte, gusti e probabilmente le caratteristiche. Nella vostra propria realtà individuale giornaliera, l'amico è dunque la personificazione di queste vostre scelte, gusti e caratteristiche. In lui si rispecchia una parte del vostro stesso essere e "chi si specchia in un altro si specchia con indulgenza". L'uomo è la misura di tutte le cose e tutta la natura è la proiezione vivente dell'essere umano. Gli animali perciò diventano materializzazioni, concretizzazioni, espressioni dei contenuti animaleschi dell'anima umana. Inconsciamente, ci rendiamo conto che in una lumaca si rispecchia la nostra inerzia, in una lepre la nostra paura, in un asino la nostra testardaggine.

Le persone, che non sono coscienti dell'indissolubile unità tra mondo interno e mondo esterno, sentono la realtà quotidiana come una incombenza permanente e piena di pericoli. Si ritengono "abbandonate ai capricci del destino" e non intendono che loro stesse sono questo destino. Provano a fronteggiare gli ostacoli della vita con un amuleto, quale magico strumento di difesa. Nei paesi dove regna la paura del malocchio, l'aglio è strumento di grande protezione. L'aglio è una pianta di fuoco, che sveglia la forza vitale e purifica lo spirito, dimostrando così di essere l'arma migliore contro la morte e la rovina, seminate dal malocchio. Il leone è il re degli animali, coraggioso come nessun altro. La sua forza è palese nella sua formidabile dentatura e questo spiega perchè il dente di leone sia un amuleto particolarmente apprezzato. Il leone è la personificazione naturale delle caratteristiche spirituali leonine latenti nel cuore di ogni uomo. Un dente di leone, portato come amuleto, agisce in modo da far emergere queste qualità sconosciute. L'elefante è simbolo di una materializzazione di saggezza e di sagacia, tratti dell'essere umano che nell'elefante stesso prendono forma, al di fuori dell'uomo. I peli sono espressioni materiali ella forza in crescita ed è per questo che nei paesi africani si portano anelli di setole di elefante come amuleti. Chi possiede un amuleto ignora che una parte del sue essere viene così esternata. Egli sente, in effetti, un forte legame con il suo amuleto e vi attinge sicurezza e fiducia, senza rendersi conto che si tratta di un vincolo con una base unitiva. L'amuleto è un mero prodotto della natura, che si è realizzato in modo naturale (inconscio). Un talismano è una creazione spirituale, consapevole, a cui scientemente venne data forma affinchè il contenuto spirituale si esprimesse materialmente nel modo più chiaro possibile.

La forma del talismano

Un talismano di metallo può avere le forme più svariate. La runa di congiunzione che ne costituisce la parte centrale, può essere modellata in creta, e poi, per esempio, fusa in bronzo in modo da creare una "piccola immagine" da collocare in un posto sempre visibile. Si può anche incidere la runa centrale su un anello, un braccialetto, o un pendente, di un particolare metallo, e portarlo sempre a contatto con la pelle. E' per l'appunto questo stretto contatto con la pelle che provoca una fusione del talismano "interiore ed esteriore". L'anello o il bracciale saranno volutamente portati a destra o a sinistra, a seconda che si tratti di affare di cuore (sinistra) o della mente (destra). Le dita della mano simboleggiano le idee, che vengono ulteriormente elaborate nella chiromanzia, ma di cui è bene sapere che l'indice è il dito di Giove, il medio quello di Saturno, che nell'anulare esprime la forza solare (dito di Apollo) e ne mignolo l'essenza di Mercurio. L'anulare è il dito dell'ideale e dell'arte. Un anello d'oro alla mano sinistra sarà l'espressione di un aspetto cosciente della vita affettiva. Un anello d'argento alla mano destra rappresenterà un aspetto affettivo dell'essere conscio. L'anello, per la sua forma, è simbolo dell'unità e dell'infinito, pertanto perfettamente adatto ad un talismano. Le incisioni possono trovarsi sia all'esterno che all'interno. Qualora il lato esterno dell'anello consentisse appena di incidere una runa di congiunzione e si desiderasse, per esempio, inquadrarla in un pentagramma, tale figura geometrica potrebbe a sua volta essere incisa all'interno dell'anello stesso nel punto preciso corrispondente all'incisione esterna della runa. Un talismano di metallo in forma di anello, pendente o bracciale, se viene trasmesso e portato, nel corso di alcune generazioni, da padre in figlio o da madre in figlia, accrescerà sempre più la propria forza ed accumulerà una tale quantità di energia cosmica da produrre, appena toccato, un effetto elettrizzante. Per questo è consuetudine che il talismano venga lasciato in eredità ad uno dei figli. Esistono talismani che sono stati trasmessi per centinaia di anni, di generazione in generazione.

L'efficacia di un amuleto deriva in gran parte dalla fiducia concessagli, poichè questo atteggiamento produce delle vibrazioni energetiche che facilitano la realizzazione dei desideri formulati. Il tempo e la storia hanno tuttavia operato una soluzione: tra le migliaia di oggetti che l'uomo ha impiegato per proteggersi, la maggior parte sono caduti in disuso e oggi se ne ignora la natura, ma l'efficacia degli altri li ha salvati dall'oblio facendoli trasmettere di generazione in generazione. Può trattarsi di chiavi, anelli, braccialetti o ciondoli. A volte non bisogna nemmeno metterli a contatto con la pelle, ma e sufficiente portarli con sé. Sappiamo dalla testimonianze dei rapporti tra gli uomini e le forze invisibili che gli amuleti più efficaci sono quelli elencati nella lista seguente. Sono tutti realizzabili, ma devono essere fabbricati o ottenuti senza molta fatica, poichè pensiamo che la difficoltà di preparazione ostacoli l'interesse l'interesse della loro conoscenza. Ogni amuleto possiede un segreto, un dono esclusivo che viene impiegato per un obiettivo concreto. Ecco perchè è importante conoscere esattamente i nostri desideri al momento di sceglierlo.


 

 



Sunday, May 2, 2021

Rudolf Steiner parlava già nel 1917 del "VACCINO"

La PROFEZIA di Rudolf Steiner del 1917: “Bloccheranno il nostro risveglio attraverso i vaccini!”

I vaccini costituiscono un notevole indebolimento della struttura fisico-vitale umana. Che è la fondamentale base terrena della vita psichica. Ostacolare la vitalità del corpo significa creare un enorme problema all’evoluzione spirituale. Si sta fortunatamente sviluppando un’onda di rifiuto dei vaccini, ancora minoritaria… Mentre le strutture sanitarie governative e internazionali, saldamente nelle mani dei poteri oscuri, tendono a ipervaccinare bambini, anziani, tutti…
Rudolf Steiner quasi 100 anni fa parlava dello sviluppo di un vaccino particolare, contro l’evoluzione spirituale, contro lo sviluppo dell’onda di coscienza. Ora siamo in piena crescita dei risvegli di coscienza. Ritenete che il vaccino menzionato da Steiner sia già in giro?
I bambini che stanno nascendo negli ultimi anni hanno spesso grandi qualità spirituali. Arrivano bambini più forti proprio per “reggere” alla nuova minaccia, o questo specifico vaccino è ancora nei laboratori e deve ancora uscire? Cosa ne pensate?
Ecco cosa dice Steiner: 
Ma gli Spiriti delle tenebre sono in mezzo a noi, sono qua.
Dobbiamo restare in guardia in modo da accorgerci quando li incontriamo, in modo da comprendere dove si trovano.
Perché
la cosa più pericolosa nel prossimo futuro sarà abbandonarsi inconsciamente a tali influssi, che realmente esistono intorno a noi.
Infatti, che l’uomo li riconosca o meno, non fa alcuna differenza per la loro reale esistenza.
Ma soprattutto, per questi Spiriti delle tenebre sarà importante portare confusione, dare false direzioni in ciò che si sta ora diffondendo in tutto il mondo e per cui gli Spiriti della luce continueranno a operare nella direzione giusta. Ho già avuto occasione di mettere in guardia su una direzione sbagliata, che è davvero tra le più paradossali.
Vi ho indicato che i corpi umani si svilupperanno in modo tale che vi potrà trovar posto una certa spiritualità, ma che il pensiero materialista, la cui diffusione è sempre più alimentata dalle indicazioni degli Spiriti delle tenebre, opereranno in modo da opporvisi con mezzi materiali. Vi ho detto che gli Spiriti delle tenebre ispireranno le vittime di cui si nutrono, gli uomini che abiteranno, PERSINO AD INVENTARE UN VACCINO PER DEVIARE VERSO LA FISICITÀ, FIN DALLA PRIMISSIMA INFANZIA, LA TENDENZA DELLE ANIME VERSO LA SPIRITUALITÀ.
Come oggi si vaccinano i corpi contro questo e quello, così in futuro SI VACCINERANNO I BAMBINI CON UNA SOSTANZA PREPARATA IN MODO CHE ATTRAVERSO LA VACCINAZIONE, QUESTE PERSONE SARANNO IMMUNI DALLO SVILUPPARE IN SÉ LA “FOLLIA” DELLA VITA SPIRITUALE, follia, ovviamente, dal punto di vista materialistico.
(…) Tutto questo tende in ultima analisi a trovare il metodo con cui si potranno vaccinare i loro corpi in modo che essi NON POTRANNO SVILUPPARE INCLINAZIONI VERSO IDEE SPIRITUALI, ma crederanno per tutta la loro esistenza solo alla materia fisica. Così, come dagli impulsi, che la medicina ha tratto dall’inclinazione all’inganno [qui Steiner fa finta di sbagliarsi facendo un gioco di parole tra Schwindelsucht, parola che vuol dire all’incirca disposizione all’inganno e Schwindsucht, che significa tubercolosi ndT] – pardon, scusate, – ha tratto dalla tubercolosi, oggi vaccina contro la tubercolosi, cosi DOMANI SI VACCINERÀ CONTRO LA DISPOSIZIONE VERSO LA SPIRITUALITÀ.
Con ciò si intende solo dare un accenno a qualcosa di particolarmente paradossale tra le molte altre cose che accadranno in questo ambito in un futuro prossimo e anche più remoto, in modo di creare scompiglio in ciò che deve fluire sulla terra dai Mondi spirituali grazie alla vittoria degli Spiriti della luce.”
Rudolf Steiner O.O.177 conferenza 27 Ottobre 1917

Se guardiamo le nuove generazioni risulta fin troppo evidente che Rudolf Steiner ci aveva visto molto molto bene già 100 anni fa. La situazione già oggi è a dir poco allarmante, eppure c’è gente che deride chi lotta a favore della vita e della salute. Continuiamo a farci la guerra tra di noi, mentre la cosiddetta élite si gode l’indecente spettacolo. Siamo divisi in tutto e per tutto. Tifiamo come un qualunque sport a favore dei faccini e contro chi non lo è. Siamo a livelli di psicopatia che fanno rabbrividire. Emeriti PSICOPATICI che hanno il coraggio di sostenere il crimine farmaceutico a discapito della vita dei BAMBINI! Fintanto non capita loro chi se ne fotte, no? Questa mentalità ci sta fottendo il futuro e non lo vogliamo ancora capire.



*************

La profezia di Steiner: i vaccini per abrogare l’anima dei popoli?

In futuro, elimineremo l’anima con la medicina. Con il pretesto di un ‘punto di vista scientifico’, ci sarà un vaccino  con il quale il corpo umano verrà trattato il prima possibile direttamente alla nascita, in modo che l’essere umano non può sviluppare il pieno pensiero dell’esistenza, dell’anima e dello Spirito.

Rudolf Steiner



La domanda di base è si può escludere che questo vaccino che agisce sul RNA e poi modifica il DNA, non sia il veicolo di modifiche come quello della “profezia“ di Steiner?

 

In realtà tutti gli aspetti astrologici del 2020 renderebbero compatibile la Profezia di Steiner con il particolare che entro marzo dovrebbe scoppiare uno scandalo, che porterebbe tutto alla luce, sputtanando le multinazionali del farmaco.

Inoltre queste ultime sarebbero possedute da 5 lobbies massoniche nere che sono osteggiate da 7 bianche, che dal 1914 combattono contro il progetto di ridurre la popolazione mondiale asservendo i superstiti in schiavitù.

Ma cosa vaticinò Steiner?

Più di cento anni fa, Rudolf Steiner scrisse quanto segue:

In futuro, elimineremo l’anima con la medicina. Con il pretesto di un ‘punto di vista scientifico’, ci sarà un vaccino  con il quale il corpo umano verrà trattato il prima possibile direttamente alla nascita, in modo che l’essere umano non può sviluppare il pieno pensiero dell’esistenza, dell’anima e dello Spirito.

Ai medici “materialisti”, sarà affidato il compito di rimuovere l’anima dell’umanità. Come oggi le persone sono vaccinate contro questa o quella malattia, quindi in futuro i bambini saranno vaccinati con una sostanza che può essere prodotta proprio in modo tale che le persone, grazie a questa vaccinazione, saranno immuni all’essere sottoposti alla “follia” della vita spirituale.

Sarebbe estremamente intelligente, ma non svilupperebbe una coscienza, e questo è il vero obiettivo di alcuni circoli materialistici. Con un tale vaccino, puoi facilmente liberare il corpo eterico nel corpo fisico.

Una volta che il corpo eterico viene staccato, la relazione tra l’universo e il corpo eterico diventerebbe estremamente instabile e l’uomo diventerebbe un automa, poiché il corpo fisico dell’uomo deve essere spogliato su questa Terra dalla volontà spirituale.

Quindi, il vaccino diventa una sorta di forza manichea; l’uomo non può più sbarazzarsi di un dato sentimento materialistico. Diventa materialista di costituzione e non può più elevarsi allo spirituale “.Rudolf Steiner (1861-1925)

Rudolf Joseph Lorenz Steiner (Kraljevic, 27 febbraio 1861 – Dornach, 30 marzo 1925) è stato un esoterista e teosofo austriaco. È stato il fondatore dell’antroposofia, dottrina di derivazione teosofica[3] che concepisce la realtà universale come una manifestazione spirituale in continua evoluzione, che può essere osservata e compresa mediante l'”osservazione animica” (una sorta di chiaroveggenza), e studiata, nella sua unità col mondo fisico, mediante la cosiddetta “scienza dello spirito” o antroposofia, che egli riteneva essere un vero e proprio approccio scientifico alla conoscenza della verità.

**********


In 1917 Rudolf Steiner Foresaw a Vaccine that Would ‘Drive All Inclination Toward Spirituality Out of People’s Souls’

Editor’s Note: I am not a fan of Rudolf Steiner or the Steiner schools, but this story is interesting and I think that Steiner was right about his prediction.

By Dylan Charles

If you’ve felt at all like you’re in a spiritual war right now, you’re not alone.

Many of the world’s greatest scholars, philosophers and ascetics understood the world to be multi-dimensional and co-inhabited by non-physical beings both good and evil, always at war with us and each other.

It’s not something that can be rightly explained with language or science. One must cultivate such sensitivity that the existence of spiritual beings can be directly experienced.

 

Rudolf Steiner was an Austrian philosopher, educator, and spiritualist, and over the course of his life he published numerous books and papers on the science of spirituality. He viewed the human body as a spiritual vessel, open to occupation by other entities.

To be conscious of these forces was to have the power to reject their negative influence. To remain unconscious of them was to be a leaf in their wind, and spiritual cultivation was the key to developing conscious awareness of them

The spirits of darkness are now among us. We have to be on guard so that we may realize what is happening when we encounter them and gain a real idea of where they are to be found. The most dangerous thing you can do in the immediate future will be to give yourself up unconsciously to the influences which are definitely present.” ~ Rudolf Steiner

If people express the natural human inclination toward spiritual growth, they free themselves from fear and anxiety, and effectively develop a sort of immunity to the influences of negative entities. If not, our vibration attracts hostile spirits and we fall unconsciously unto their influence.

There are beings in the spiritual realms for whom anxiety and fear emanating from human beings offer welcome food. When humans have no anxiety and fear, then these creatures starve… If fear and anxiety radiates from people and they break out in panic, then these creatures find welcome nutrition and they become more and more powerful. These beings are hostile towards humanity.
Everything that feeds on negative feelings, on anxiety, fear and superstition, despair or doubt, are in reality hostile forces in supersensible worlds, launching cruel attacks on human beings, while they are being fed. Therefore, it is above all necessary to begin with that the person who enters the spiritual world overcomes fear, feelings of helplessness, despair and anxiety. But these are exactly the feelings that belong to contemporary culture and materialism; because it estranges people from the spiritual world, it is especially suited to evoke hopelessness and fear of the unknown in people, thereby calling up the above mentioned hostile forces against them.” ~Rudolf Steiner

With such profound global fear, anxiety, and panic over the present pandemic, many are exposing their own spiritual sicknesses and acquiescing to any recommended behavior or intervention that might alleviate these emotions. Along with this is the push to vaccinate 7 billion healthy people.

Nearly 100 years ago, in a series of 14 essays published under the title, The Fall of the Spirits of Darkness, Steiner issued a warning to future generations about a possible measure of mass control, quite similar to the  visions presented by Orwell and Huxley. Steiner foresaw a future when vaccines could steal our spiritual nature.

First, some background:

In these fourteen lectures, given at the end of 1917 following four years of war in Europe, Steiner speaks on the complex spiritual forces behind the World War I, humanity’s attempts to build theoretically perfect social orders, and the many divisions and disruptions that would continue on Earth into our own time. Humanity in general was asleep to the fact that fallen spirits, cast from the spiritual worlds, had become intensely active on Earth. This manifested mainly in human thinking and perception of the surrounding world. ”

The fall into such  destructive slumber would be marked by an age of materialism and centralization of power, during which the influences of ‘spirits of darkness’ would inspire humans to devise new technologies and new means of oppression. Steiner comments:

I have told you that the spirits of darkness are going to inspire their human hosts, in whom they will be dwelling, to find a vaccine that will drive all inclination toward spirituality out of people’s souls when they are still very young, and this will happen in a roundabout way through the living body. Today, bodies are vaccinated against one thing and another; in future, children will be vaccinated with a substance which it will certainly be possible to produce, and this will make them immune, so that they do not develop foolish inclinations connected with spiritual life – ‘foolish’ here, or course, in the eyes of materialists. . . .
. . . a way will finally be found to vaccinate bodies so that these bodies will not allow the inclination toward spiritual ideas to develop and all their lives people will believe only in the physical world they perceive with the senses. Out of impulses which the medical profession gained from presumption – oh, I beg your pardon, from the consumption [tuberculosis] they themselves suffered – people are now vaccinated against consumption, and in the same way they will be vaccinated against any inclination toward spirituality. This is merely to give you a particularly striking example of many things which will come in the near and more distant future in this field – the aim being to bring confusion into the impulses which want to stream down to earth after the victory of the [Michaelic] spirits of light [in 1879].” ~Rudolf Steiner

Steiner was talking only about vaccines here. His comment does not consider the compounded effects on human spirituality of the many myriad influences we have in our world today, all of which work against spiritual connection on their own right.

Again, if you’ve felt at all like you’re in a spiritual war, you’re not alone.


Dylan Charles is the editor of Waking Times and host of Battered Souls: A Podcast About Transformation, both dedicated to ideas of personal transformation, societal awakening, and planetary renewal. His personal journey is deeply inspired by shamanic plant medicines and the arts of Kung Fu, Qi Gong and Yoga. After seven years of living in Costa Rica, he now lives in the Blue Ridge Mountains, where he practices Brazilian Jiu Jitsu and enjoys spending time with family. He has written hundreds of articles, reaching and inspiring millions of people around the world.

This article (In 1917 Rudolf Steiner Foresaw a Vaccine that Would ‘Drive All Inclination Toward Spirituality Out of People’s Souls’) was originally created and published by Waking Times and is published here under a Creative Commons license with attribution to Dylan Charles and WakingTimes.com. It may be re-posted freely with proper attribution, author bio, and this copyright statement.

 ***********

Rudolph Steiner on vaccines

More than a hundred years ago, Rudolf Steiner wrote the following:

In the future, we will eliminate the soul with medicine. Under the pretext of a ‘healthy point of view’, there will be a vaccine by which the human body will be treated as soon as possible directly at birth, so that the human being cannot develop the thought of the existence of soul and Spirit.


To materialistic doctors, will be entrusted the task of removing the soul of humanity. As today, people are vaccinated against this disease or that disease, so in the future, children will be vaccinated with a substance that can be produced precisely in such a way that people, thanks to this vaccination, will be immune to being subjected to the “madness” of spiritual life. He would be extremely smart, but he would not develop a conscience, and that is the true goal of some materialistic circles.


With such a vaccine, you can easily make the etheric body loose in the physical body. Once the etheric body is detached, the relationship between the universe and the etheric body would become extremely unstable, and man would become an automaton, for the physical body of man must be polished on this Earth by spiritual will. So, the vaccine becomes a kind of arymanique force; man can no longer get rid of a given materialistic feeling. He becomes materialistic of constitution and can no longer rise to the spiritual “.

Rudolf Steiner (1861-1925)