Di La Necromanzia
“Un feticcio è efficace solo se riconosciuto. Ma una bambola che non viene capita può distruggere più di una maledizione dichiarata.” R. F. Thompson, Flash of the Spirit.
Tanti anni fa, chiesi a coloro che mi dovevano insegnare, qual’era la differenza tra Mojo, Bambola e Dagida.
Come risposta ebbi parole confuse di chi, non ha ben in mente la differenza.
Non potrò mai scordare quel giorno... Non arrivai a capire nulla

Ed è per questo che, durante il mio percorso solitario, decisi di approfondire l’argomento, basandomi su delle parole che loro buttarono qua e là come magia Obeah, mojo ecc.
Da allora, quando incappo in post dove si “insegna” a creare una bambola voodoo (guardando semplicemente l’immagine) comprendo se l’operatore ha ben chiara la differenza tra le varie “bambole “, oppure se fa di tutta un erba un fascio.
Ma saperle distinguere è davvero così importante?
Si.
perché in magia i nomi lo sono… E se crei una figura magica e poi la chiami in maniera sbagliata, rischi di chiamare uno spirito diverso.
È come voler telefonare a Marco e poi chiamare Lucia.
Insomma: una figura magica non si distingue solo dall’intento, ma anche da come viene creata, con cosa, in quale contesto culturale e per quale funzione precisa, e nel momento in cui si crea, devi sapere cosa stai facendo.
Questo post dunque, nasce per aiutare chi si avvicina alla pratica a distinguere le figure più comuni e per fornire una base solida a chi lavora già con forme magiche ma desidera usarle con consapevolezza.

POPPET
È creata con:
•stoffa morbida e colorata
•imbottita con erbe, zucchero, oggetti personali (come capelli,unghie o carta scritta)
Viene cucita a mano con ago e filo.
Essa nasce per:
•attirare
•proteggere
•guarire
•influenzare dolcemente.
Si utilizza per collegarsi a una persona attraverso la somiglianza simbolica.
Se necessario,può essere usata anche per trattenere.

DAGIDA
Creata con:
•cera,argilla o legno.
Viene modellata a mano, incisa con simboli o nomi, trafitta con spilli o legata con fili.
Essa nasce per:
•colpire
•tormentare
•legare con forza.
Si usa in rituali coercitivi, spesso a scopo punitivo o per bloccare una persona.

DOLL BABY
Creata con:
•stoffe calde (spesso rosse o rosa)
•erbe afrodisiache
•fluidi corporei del bersaglio (sperma, sangue mestruale, saliva, sudore).
Viene cucita lentamente, con intenzione precisa.
Essa nasce per:
•stimolare il desiderio
•attrarre sessualmente
•creare attaccamento emotivo.
Fa parte della tradizione Hoodoo ed è usata nei legamenti affettivi.

BAMBOLA OBEAH
Creata con:
•materiali naturali raccolti secondo segnali (radici, ossa, piume, semi), fili e oggetti personali.
Non viene cucita, ma assemblata.
Essa nasce per:
•proteggere
•chiudere
•colpire o vincolare.
Non viene esposta né mostrata,ed è legata a pratiche dell’Obeah caraibico.

POKET KONGO
Creata con:
•erbe, polveri rituali, chiodi, gusci, pietre o oggetti consacrati, racchiusi in stoffe colorate (rosso, blu, bianco) e legati.
Non ha forma umana.
Essa nasce per:
•attrarre forze spirituali specifiche
•rafforzare un lavoro
•proteggere o canalizzare un lwa.
Tipica del Voodoo haitiano,viene trattata come carico rituale vivente.

NIKISI NKONDI
Creata con:
•statua in legno scavata,con cavità per contenere carichi sacri, e superficie trafitta da chiodi, lame o punte.
Ogni chiodo ha una funzione.
Essa nasce per:
•richiamare uno spirito
•stipulare un patto
•punire chi viola un giuramento.
Appartiene alla tradizione congolese.

BOCIO
Creata con:
•legno,corde,piume,oggetti taglienti,sangue animale,materiali rituali sovrapposti.
Ha forma irregolare,totemica.
Essa nasce per:
•proteggere o distruggere (in base al tipo di carica e consacrazione).
Viene attivata tramite rituali specifici.
In alcune culture africane viene seppellita o alimentata nel tempo.

BAMBOLA ALTARE
Creata con:
•cera,legno, stoffa o materiali che rappresentano simbolicamente un’entità o un defunto.
Può avere abiti, ornamenti o oggetti votivi.
Essa nasce per:
•ospitare una presenza spirituale.
Non è uno strumento operativo, ma una rappresentazione abitata.
Si tiene sull’altare e si tratta come presenza sacra.

CORN DOLLIES
Creata con:
•paglia o grano intrecciati a mano dopo la mietitura.
Si realizza senza ago,seguendo sequenze tradizionali.
Essa nasce per:
•proteggere la casa,il campo,il ciclo vitale.
Appartiene al folklore europeo e viene conservata o bruciata nei passaggi stagionali.

MOMMET
Creata con:
•stracci, cera, legnetti o materiali reperibili.
Ha forma rudimentale, spesso anonima.
Essa nasce per:
•agire su una situazione concreta
•deviare un comportamento
•bloccare una scelta.
È tipica della stregoneria britannica rurale.

MOTANKA
Creata con:
•stoffe colorate avvolte e annodate a mano.
Mai cucita, mai con ago, mai con volto.
Essa nasce per:
•proteggere la casa, la famiglia e i bambini.
Appartiene alla tradizione ucraina.
Ogni nodo rappresenta un intento specifico.

GALDRADOKKA
Creata con:
•stoffa,ossa,cera o legno,all’interno della quale vengono inserite rune o formule scritte.
Viene attivata tramite galdr (canti magici).
Essa nasce per:
•incantare,
legare, interrogare o evocare.
Fa parte della pratica magica norrena.

GOLEM
Creata con:
•argilla o terra modellata.
Viene animata scrivendo lettere sacre (ad esempio il Tetragramma) sulla fronte o sotto la lingua.
Essa nasce per:
•eseguire ordini
•proteggere
•servire
Fa parte della mistica ebraica.
Dopo l’uso deve essere disattivata rimuovendo il nome.

MOJO BAG
Creata con:
•sacchetto (di solito rosso,ma anche nero,verde o blu secondo lo scopo), chiuso con filo o cordino, contenente erbe, curios, polveri, piccole ossa, fotografie, monete, oggetti carichi o consacrati.
Si costruisce in un giorno e in un’ora adeguata,dopo aver consacrato ogni ingrediente.
Essa nasce per:
•accompagnare
•proteggere
•attrarre o mantenere un intento.
Non è una bambola né un feticcio, ma una “mano” personale che vive con chi la porta.
Viene nutrita con oli, fumo o preghiere.
Si tiene addosso o sotto il cuscino, e non si apre mai dopo la chiusura.
E IN NECROMANZIA?
Nel lavoro con i defunti, alcune di queste figure assumono ruoli specifici:
•La dagida può essere costruita per chiedere al morto di colpire o intervenire.
•La bambola altare serve a ospitare una presenza spirituale o un’anima invocata.
•Un poket Kongo o un bocio possono contenere oggetti legati al cimitero,ossa,terra o nomi di spiriti.
•Il golem, se attivato con l’intento di contenere un morto, può agire come esecutore senza volontà.
In ogni caso, è fondamentale sapere cosa si sta costruendo e il perché.
Infatti una forma sbagliata può invalidare il rituale o distorcere l’intento.
E tu, le sapevi tutte queste cose?
FONTI
•R. F. Thompson,Flash of the Spirit
•M. Bertiaux,Voudon Gnostic Workbook
•Zora Neale Hurston,Mules and Men
•D. J. Chidester,African Traditional Religion in South Africa
•Grimoires orali Hoodoo e raccolte sul campo(1900-1950)
•Archivi di folklore slavo e ucraino(inclusi i volumi di N. D. Poltoratsky e O. Dovzhenko)
•Galdrabók-An Icelandic Book of Magic
•Fonti rabbiniche sulla creazione del Golem(Trattato Sanhedrin 65b)