Psychedelic Pointer 5

Pubblicità

SPONSORIZZA QUI LA TUA ATTIVITA'

EA School

Calabria Mia

Dr. X -M.G.O.-

PRIMORDIA ONLINE STORE

Mandateci i vostri articoli, li pubblicheremo sul nostro sito.
E-mail: xman777@dallasmail.com

Search This Blog

Showing posts with label gerarchia. Show all posts
Showing posts with label gerarchia. Show all posts

Saturday, August 23, 2025

Le ombre della Magia

Di Monia Mo Calli


Esplorando le tradizioni magiche: Voodoo, Hoodoo, Santería, Stregoneria, Wicca e Magia popolare.

Voodoo (Vodou)
Voodoo, o Vodou, è una religione afro-caraibica altamente organizzata che si è sviluppata ad Haiti, fondendo le tradizioni spirituali dell'Africa occidentale con le influenze cattoliche.
Centrale del Voodoo è il culto di lwa, un pantheon di spiriti che rappresentano forze naturali, antenati e aspetti specifici della vita.
I praticanti comunicano con questi spiriti attraverso danza rituale, canti, offerte e cerimonie di possesso.
Voodoo enfatizza la comunità, la guarigione e la riverenza ancestrale, con strutture formali come sacerdozio e spazi sacri.
I suoi rituali sono altamente simbolici e spesso elaborati, riflettendo una profonda connessione tra il mondo spirituale e quello materiale.

Hoodoo
Hoodoo, invece, è un sistema di magia popolare afroamericana piuttosto che una religione formale. Originario degli Stati Uniti meridionali, Hoodoo fonde tradizioni magiche africane, native americane ed europee. Si concentra su risultati pratici, come protezione, amore, successo e giustizia, utilizzando strumenti come erbe, radici, candele, oli, charms e oggetti personali.
A differenza di Voodoo o Santería, Hoodoo non prevede il culto di divinità o cerimonie religiose strutturate.
La sua forza risiede nella magia e nel rituale quotidiano, spesso tramandati oralmente o attraverso la tradizione di famiglia, rendendoli altamente personalizzati e adattabili.

Santería
Santería è una religione afro-caraibica sincretica originaria di Cuba, che combina le credenze spirituali yoruba con il cattolicesimo. I praticanti onorano gli orisha, spiriti divini che guidano, proteggono e intervengono negli affari umani.
I rituali prevedono offerte, tamburi, danza, divinazione e invocazione degli spiriti.
Come il Voodoo, Santería ha una gerarchia formale e pratiche cerimoniali ben definite, ma il suo pantheon e la sua discendenza spirituale sono più direttamente connessi alla cultura yoruba.
Il culto comunitario, il mentoring spirituale e le cerimonie di iniziazione sono fondamentali, rendendo Santería un percorso religioso profondamente personale e altamente organizzato.

Stregoneria tradizionale
Stregoneria tradizionale si riferisce alle pratiche magiche pre-moderne d'Europa, spesso trasmesse oralmente o attraverso piccole tradizioni familiari o paesane. sottolinea un legame con la natura, gli spiriti locali, gli antenati e le divinità pagane più antiche.
Le pratiche includono erboristeria, fascino, divinazione e magia rituale, spesso legata a cicli stagionali e fenomeni naturali.
A differenza della Wicca moderna, la Stregoneria Tradizionale è meno formalizzata e non vincolata da dottrine scritte, congreghe o codici etici specifici.
Il suo obiettivo è esperienziale, pratico e profondamente radicato nella terra e nel folklore della regione del praticante.

Strega Stregoneria
Strega, o stregoneria italiana, ha radici nelle tradizioni magiche popolari del sud Italia.
Combina elementi di paganesimo classico, credenze popolari locali, rituali cattolici e magia ancestrale. I praticanti usano erbe, fascini, divinazioni e incantesimi, spesso legati ai cicli della natura e alle celebrazioni stagionali.
Strega sottolinea l'esperienza personale, l'intuizione e la connessione con spiriti e tradizioni locali.
Anche se condivide somiglianze con la stregoneria tradizionale europea, Strega porta un distinto sapore culturale e mitologico italiano, con particolare riverenza per i santi italiani e le figure mitiche accanto alle divinità pagane più antiche.

Wicca
La Wicca è una religione neopagana moderna sviluppata a metà del XX secolo, ispirata in gran parte alla magia popolare europea, alla magia cerimoniale e alle antiche tradizioni pagane.
La Wicca presenta tipicamente una struttura duoteistica, venera un Dio e una Dea, e sottolinea le feste stagionali conosciute come la ruota dell'anno.
I rituali sono strutturati e spesso eseguiti all'interno delle congreghe, con pratiche magiche formalizzate, linee guida etiche (come il Wiccan Rede) e riti di iniziazione. La Wicca è esplicitamente religiosa, fonde la devozione spirituale con la pratica magica, rendendola distinta dai sistemi di magia popolare che danno priorità ai risultati pratici rispetto al culto formale.

Vecchia Magia popolare
La Magia popolare antica si riferisce ampiamente alle pratiche magiche quotidiane basate sulla comunità tramandate tra generazioni e culture.
Si sovrappone con Hoodoo, Stregoneria Tradizionale e Strega, ma si concentra principalmente su esigenze pratiche come guarigione, protezione, amore o fortuna.
Queste pratiche sono altamente localizzate e adattative, spesso incorporano erbe, fascini, preghiere e semplici rituali.
A differenza delle religioni organizzate, la magia popolare antica è flessibile, pragmatica e intimamente legata alla vita quotidiana, riflettendo la saggezza, l'ingegno e le credenze spirituali delle persone comuni.

~Damien Black Raven~

Saturday, May 25, 2024

IL POTERE DELLE INVOCAZIONI

di Shamano Shekhinà Shekhinà



Introduzione 

La Grande Invocazione non rappresenta un termine riferito ad una “Preghiera” comune infatti è saggio non usarla in nessun modo e per alcun motivo pensando sia tale. Essa in effetti corrisponde a quella definita come la “Legge d’Evocazione-Invocazione”, vale a dire proprio ciò che dà, da fondamento della Teurgia in ambito prettamente Cerimoniale. Inoltre, risiede sempre in ogni prerogativa dell’uomo appena Iniziato affinchè gli sia in grado di “accedervi”.

Spiegazione 

L’Invocazione è, invece, la formazione accurata di una immensa Forma Pensiero (Eggregore Rituale), e tocca ai Discepoli Accettati (Piano Mentale oppure Manasico), agli Iniziati (Piano Egoico oppure Buddico) e ai veri Maestri (Piano Animico o quello Atmico) saperla utilizzare con lo scopo di “generare” la “Precipitazione Psichica” di una ben precisa qualità Energetica, tutto questo soltanto in caso di eventi locali ma se costruita veramente a livello Comunitario anche per situazioni mondiali. Da non dimenticare ancora, visto la sua enorme forza, l’utilizzo attraverso Rituale Cerimoniale dei Mandala, anche qui formati proprio sia dagli Iniziati Attivi che questa volta addirittura da coloro i quali sono stati “Dissolti” nei particolari momenti tra meglio analizzati in ogni ciclo, per poterne liberare e scaturire, in tal modo, il massimo potere dall’energie che si erano immesse al loro interno e sigillate. Si sta qui spiegando la situazione e quasi al limite perché di fronte ad Eggreggore millenarie comunitarie ma soprattutto devastanti e quasi sempre non sotto il pieno controllo (rischio per l’umanità intera!).

Attrazione ed Espansione dell’Energia 

Ogni tipologia di Invocazione viene appuratamente “Costruita” e “Forgiata” in base a differenti modalità (Energetiche), per poi essere meglio adattate a quelle che sono i diversi utilizzi ed occasioni (tipi e toni Energetici). Qui bisogna per forza ricordare però che mai nessuno potrebbe esprimere, dentro una Forma Pensiero, un’energia che non rientra in sè stesso. Ed ecco il motivo del perché ogni persona oppure ogni entità non fa altro che rappresentare ed esprimere esattamente le qualità che gli appartengono: ed è proprio tale “diversità qualitativa” a mostrare la chiara e percepibile differenza nello “Stato di Coscienza” chiamato meglio col nome di “Gerarchia”. Le Grandi Invocazioni risapute del passato, adesso sono degli strumenti del tutto “Inerti”, forse; passando a quelle attuali, invece, ancora cioè in fase di pieno uso, sono Rituali ancora estremamente “Viventi” e quindi riservati solo e soltanto a quei Discepoli Avanzati ed Iniziati.