Psychedelic Pointer 5

Pubblicità

SPONSORIZZA QUI LA TUA ATTIVITA'

EA School

Calabria Mia

Dr. X -M.G.O.-

PRIMORDIA ONLINE STORE

Mandateci i vostri articoli, li pubblicheremo sul nostro sito.
E-mail: xman777@dallasmail.com

Search This Blog

Showing posts with label essenza. Show all posts
Showing posts with label essenza. Show all posts

Saturday, May 25, 2024

PSICOLOGIA DI TIPO TRANSPERSONALE

di Shamano Shekhinà Shekhinà



Il termine “Transpersonale” significa esattamente “Ciò che è oltre la personalità”, vista come una “Maschera” la quale tiene nascosta tutta l’essenza dell’essere umano e si rivolge in pratica alle più elevate capacità e potenzialità, soprattutto ad una importantissima e cioè alla Dimensione Spirituale del Sé. La Psicologia Transpersonale dunque va a studiare tutte le varie potenzialità ancora sconosciute della salute psicologica ma anche dello sviluppo: la Coscienza e ogni suo preciso stato non ordinario, ancora, la creatività, poi l’intuizione, tutti i valori nonché tutti i possibili processi di trasformazione in direzione della completezza ed infine degli attributi di una totale forma di maturità. Inoltre, se si va a integrare la Psicologia insieme alla Tradizione Meditativa si diventa capaci di rilevare quanto lo stato dell’Io visto come sano e come normale invece sia abbastanza limitato, molto distorto e spesso perfino affetto da una grande sofferenza auto generata ma peggio ancora assai distruttiva. Ed esso che viene proprio in aiuto quell’approccio Transpersonale il quale punta direttamente alla trascendenza di qualsiasi limite e barriera dello stato ordinario per finire con integrare le componenti della completezza umana (fisica, emotiva, mentale ed infine spirituale), e così saper realizzare la Coscienza Transpersonale, nella quale poi il grandioso senso dell’identità va ben oltre la personalità, fino ad abbracciare i più alti aspetti dell’intera psiche, dell’umanità e finalmente del cosmo tutto. La Crescita Spirituale si è capito a questo punto viene ben riconosciuta come imprescindibile per ottenere una vera, sana e completa maturità di una qualsiasi persona, proprio ciò include a tutti i costi uno sviluppo mirato e perenne sia del livello di consapevolezza che dell’esplosione dell’amore. In conclusione del breve ma chiaro articolo andiamo a dire che essendo davvero molto interessata alle radici di tipo psicologico di quelle situazioni di crisi che minacciano proprio adesso l’intera vita del pianeta, la Prospettiva Transpersonale va dritta allo sviluppo di persone sagge e mature, del tutto risvegliate alla solidarietà in direzione dell’umanità ed alla unione autentica con la natura, fattori i quali darebbero come risultato il massimo grado di benessere a quella che in effetti è la vita umana.

Saturday, October 28, 2023

IL FUOCO: SIMBOLOGIA NELL’ANTICHITA’

 di Shamano Shekhinà Shekhinà

Lasciate che vi spieghi meglio questa cosa. Così come vi sono tre virtù principali nel fuoco: calore, luce e fuggevole sottigliezza, così vi sono nell’essenza dell’anima tre analoghe virtù: della vita, del comprendere e del desiderare… In momenti diversi l’anima produce la sua varietà di semi in maggiore o minore profusione

Eraclito nella sua visione lo indicava come “l’”Elemento Fondamentale”, l’Arché, ovvero il Principio dal quale sono state poi generate tutte le cose esistenti, ma inoltre tutte tali cose altro non sono se non la trasformazioni del Fuoco. La difficoltà interpretativa di certe affermazioni quali queste necessita senza dubbio alcuno di una profondità intuitiva non comune, al punto che, com’è risaputo, al Filosofo del divenire fu assegnato perfino l’appellativo di “Oscuro”.

Molto più misteriosi sono poi i significati del Simbolo del Fuoco che arrivano a noi ancora oggi dalle più Antiche Tradizioni di origine Orientale.

“Al fuoco sacrificale dell’induismo, il Buddha sostituisce il fuoco interiore, che è nello stesso tempo conoscenza penetrante, illuminazione e distruzione dell’involucro […]. Le Upanishad assicurano parallelamente che bruciare esteriormente non è bruciare […]. E’ almeno curioso notare che Abū Yaʿqūb Sajastani considera il fuoco nella funzione di ‘portare le cose allo stato sottile’, mediante la combustione dell’involucro grezzo”.

E questo tipo di spunto riflessivo permette ai più di poter proporre uno degli aspetti psicologici tra i più deliziosi e luminosi dell’intero Simbolismo legato appunto ancora una volta al Fuoco: trattasi della Trasformazione Interiore. Come conseguenza logica, razionale e più idonea, si va a parlare qui di un concetto il quale sortisce in genere nella sfera delle diverse Tradizioni Spirituali, ma non è senza dubbio meno significativo allo stesso tempo di tutti quei processi interiori i quali emergono nel proseguo di un percorso di crescita prettamente psicologica. Non è per caso che proprio Jung ne parla e non poco usando il più elevato linguaggio simbolico dell’Alchimia a sua disposizione, come si può constatare nei suoi testi e scritti.