Psychedelic Pointer 5

Pubblicità

SPONSORIZZA QUI LA TUA ATTIVITA'

EA School

Calabria Mia

Dr. X -M.G.O.-

PRIMORDIA ONLINE STORE

Mandateci i vostri articoli, li pubblicheremo sul nostro sito.
E-mail: xman777@dallasmail.com

Search This Blog

Showing posts with label Giulia Eone. Show all posts
Showing posts with label Giulia Eone. Show all posts

Wednesday, July 20, 2022

Il Ritorno di Aleister Crowley

 
                             di 
                     Giulia Eone

               Prefazione al libro

«La Magia è entrare in comunicazione con individui che esistono su un piano superiore al nostro. Il Misticismo è ascendere al loro livello » Aleister Crowley, Lettera a Karl Germer, 21 giugno 1947.  
A presentazione di questo libro, posso dire che è un libro insolito: circoscrivere l’improbabile è il primo modo per farne conoscenza. 
Ma avrei anche potuto scrivere “farne esperienza” perché “l’esperienza dell’improbabile” è esattamente quanto descrivo in questo romanzo. 
Non chiedo a nessuno di credermi, ma credo a me stessa quando scrivo. Non avevo particolari ragioni per mettere per iscritto il mio insolito vissuto, per la verità ne avevo una sola: il dovere della testimonianza.
Questo libro narra di un riconoscimento: quello dell’identità tra me, Giulia, e il grande mago e occultista Aleister Crowley, considerato dai più un satanista, ma dai più che non lo conoscono.
La Magia è ampliare le porte del possibile, e se intendiamo il divino come il nostro limitato orizzonte, resta da capire come possiamo definirlo “Trascendente”. A che ci serve un Dio circoscritto alla nostra esperienza conosciuta?
Il Demonio è stato per millenni inteso come opposto alla Divinità, ma ne è semplicemente il presupposto ontologico; l’impossibilità di un suo confine.
Nondimeno non sono una teoreta e nemmeno una dotta lettrice di libri antichi o dimenticati.
Ma è possibile che se esiste una verità, questa sia splendente e semplice e comprensibile a chiunque abbia abbastanza purezza di cuore e il coraggio che serve per prendere atto della limitatezza del nostro mondo. 
«Ci son più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia», scrive Shakespeare nell’ «Amleto», ed è assolutamente così.
L’autrice Giulia narra in quest’opera la scoperta graduale delle proprie qualità percettive e sensitive, sotto la guida di una “Voce” e di un “Maestro”, con l’aiuto dell’amico Riccardo, fino alla consapevolezza di essere la reincarnazione del grande mago occultista Aleister Crowley.